Attualità e Politica
25/11/2020 | 10:39
25/11/2020 | 10:39
ROMA - E' «necessario acquisire l’avviso del Governo, da un lato, sul rinvio del corrispettivo che i
vincitori della nuova gara» del Bingo «avrebbero dovuto versare» e sulla «compatibilità della proroga del rapporto concessorio in essere con la disciplina» europea «sugli affidamenti di concessioni pubbliche», per «escludere eventuali procedure di infrazione». Lo scrivono i tecnici del Servizio Bilancio della Camera nel dossier che accompagna la manovra, all'esame della Commissione Bilancio.
La norma proroga dal 31 marzo 2020 al 31 marzo 2023 il termine entro cui l’Agenzia delle
dogane e dei Monopoli deve procedere a una gara per l’attribuzione delle concessioni del gioco del Bingo. «Il canone mensile dovuto dagli attuali concessionari in scadenza che intendano partecipare al nuovo bando di gara, dovuto per i mesi da gennaio a giugno del 2021, può essere versato, entro il giorno 10 del mese successivo, nella misura di euro 2.800 per ogni mese o frazione di mese superiore a quindici giorni e di euro 1.400 per ogni frazione di durata inferiore», spiegano i tecnici, ricordando che, attualmente, «gli importi previsti a legislazione vigente sono, rispettivamente, di 7.500 e di 3.500 euro». Il concessionario che sceglierà il pagamento ridotto verserà «la restante parte in rate mensili di pari importo, con gli interessi legali, dal luglio 2021 al dicembre 2022».
Nella relazione illustrativa, il Governo specifica che la finalità della proroga è di «consentire agli attuali titolari di concessione di poter disporre di un congruo lasso di tempo per poter recuperare i livelli economico finanziari precedenti la pandemia e, quindi, sostenere gli impegni anche economici collegati alla procedura di assegnazione delle nuove concessioni», dal momento che «le difficoltà finanziarie
connesse alla crisi in atto hanno comportato, nel corso del 2020, una contrazione nelle entrate relative al pagamento del canone mensile di proroga delle concessioni Bingo, dovuta al mancato o parziale pagamento delle mensilità da parte di un cospicuo numero di concessionari».
La relazione tecnica mostra che «gli effetti esposti sull’indebitamento netto sono diversi», perchè sono «basati sul criterio della competenza economica, sulla cui base il canone dovuto per il primo semestre 2021 è computato al tempo in cui lo stesso matura e diviene dovuto e non in quello in cui lo stesso viene effettivamente versato». I tecnici del Servizio Bilancio osservano che «la stima degli effetti finanziari assume che la proroga delle concessioni in essere comporti solamente effetti positivi, riconducibili al versamento del canone mensile dovuto dai concessionari in scadenza», un'impostazione «coerente», ma il Governo dovrebbe chiarire «il rinvio del corrispettivo che i vincitori della nuova gara avrebbero dovuto versare» e accertarsi che la proroga della gara sia coerente con le norme europee, per evitare eventuali procedure di infrazione.
MSC/Agipro
22/01/2021 | 11:34 ROMA - «Per il 2020, stimiamo la chiusura di circa 390mila imprese del commercio e dei servizi e il 2021 inizia più in salita del previsto». Così...
22/01/2021 | 10:06 ROMA - Nel piano dei nuovi ristori è previsto «il superamento del criterio di selezione sui codici Ateco». Lo ha detto il viceministro all'Economia,...
22/01/2021 | 09:17 ROMA - Dopo le trattative dei giorni scorsi arriva la conferma: Jette Nygaard-Andersen è il nuovo amministratore delegato di Entain, con effetto immediato....
22/01/2021 | 08:28 ROMA - I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli della Direzione Antifrode e Controlli, insieme ai militari del Comando Provinciale di Roma della GdF, hanno...
21/01/2021 | 21:07 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di giovedì 21 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 141 ritardi, seguito dall'1 sempre...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
21/01/2021 | 16:42 ROMA - "Servono ristori seri per gli coloro che hanno investito nelle loro attività e a cui è stata imposta la chiusura. Lo Stato deve rispettare gli...
21/01/2021 | 16:38 ROMA - "Lo scossone è stato dato, vedremo quello che produrrà". Lo ha detto ad Agipronews Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione...
21/01/2021 | 16:30 ROMA - “I ristori vanno sostituiti con rimborsi che tengano conto dei mancati incassi e delle tante imposizioni fiscali che continuano a gravare sulle nostre...
21/01/2021 | 15:53 ROMA - "Le sale scommesse sono uguali a tutte le altre attività commerciali, anzi, l'accesso e il distanziamento è molto più regolamentato...
21/01/2021 | 15:36 ROMA - Sull'onda dell'entusiasmo per il derby vinto, la Lazio chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia ospitando all'Olimpico il Parma....
21/01/2021 | 15:33 ROMA - "Gli imprenditori e i lavoratori del settore sono alla canna del gas: le attività sono chiuse, gli investimenti fatti non sono stati risarciti. C'è...
21/01/2021 | 09:48 ROMA - Nel 2020 i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli del Veneto hanno effettuato attività di controllo in 943 esercizi di raccolta scommesse e/o...
21/01/2021 | 08:55 ROMA - Il Governo si impegni «ad adottare le opportune iniziative di propria competenza al fine di consentire la riapertura in tempi brevi del Casinò...
20/01/2021 | 17:29 ROMA - Nel 2020 la UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia, ha ricevuto 5.772 segnalazioni da operatori del settore del gioco, 2.287 nel...
20/01/2021 | 16:07 ROMA - «Dobbiamo continuare immediatamente a ristorare le attività che ancora oggi sono chiuse: tutto il settore dei pubblici esercizi continua a subire...
20/01/2021 | 15:17 ROMA - Nicolò Barella è sicuramente l’uomo in più dell’Inter in questo momento. E le prestazioni del centrocampista classe 1997...
20/01/2021 | 15:12 ROMA – Nonostante l’emergenza dovuta alla crisi sanitaria, nel corso del 2020 si è intensificata l’azione di monitoraggio e controllo svolta...
Ti potrebbe interessare...
22/01/2021 | 12:40 ROMA - «Occorre varare al più presto un nuovo Testo Unico che raccolga e sintetizzi tutta la normativa sul settore giochi». Lo ha detto Riccardo Pedrizzi, presidente della Commissione Finanze del Senato dal 2001...
22/01/2021 | 12:35 ROMA - Il settore giochi «aveva predisposto un rigoroso protocollo per il contenimento del Covid» ma, «con il Dpcm dello scorso 24 ottobre e quello degli scorsi giorni», ha subìto una nuova chiusura,...
22/01/2021 | 12:30 ROMA - «Il Governo deve farsi assolutamente carico» della crisi del settore del gioco legale che «sta devastando le imprese del settore» e «intervenire con un sostegno economico, adottando quanto prima...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password