Attualità e Politica
23/11/2020 | 17:27
23/11/2020 | 17:27
ROMA - Da un lato, gli ultimi provvedimenti assegnano alle Province «risorse e compiti sempre più impegnativi, dall’altro non si procede - come necessario - a chiarire le tante incongruenze mai risolte, a partire dalla netta assegnazione delle funzioni fondamentali e dal riconoscimento del ruolo di istituzione per lo sviluppo e la semplificazione». E' quanto si legge nella memoria sulla legge di bilancio depositata dall'Upi nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. «Nonostante ormai sia stata riconosciuta in maniera unanime, sia dal Governo che dal Parlamento, la necessità e urgenza di procedere alla revisione profonda delle norme di riordino delle Province, dobbiamo constatare che il processo sta procedendo estremamente a rilento» e il ritardo «impatta in maniera pesante sulla capacità di efficienza delle Province e delle Città metropolitane, su cui invece Governo e Parlamento stanno facendo pieno affidamento», si legge ancora nella memoria, in cui l'Upi ribadisce «l’urgenza di dare una forte accelerazione al processo avviato, così da mettere ordine entro il 2021 al quadro di amministrazione e governo dei territori e delle comunità». Si tratta di «un passaggio essenziale anche per assolvere, in maniera credibile ed efficace, alla sfida per la ripresa dello sviluppo che tutte le istituzioni, insieme, sono chiamate ad affrontare e vincere». Dal punto di vista finanziario, ha spiegato il presidente Michele de Pascale, è indispensabile un riordino della finanza provinciale che «non preveda più interventi di "tamponamento", ma una messa a regime che garantisca autonomia finanziaria e equilibrio delle gestioni alle Province: per questo chiediamo la cancellazione della norma sulla spending review, che per le province vale 50 milioni dal 2023 al 2025».
MSC/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password