Attualità e Politica
25/01/2023 | 19:00
25/01/2023 | 19:00
ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe e il voto delle proposte di modifica sarà avviato la prossima settimana, con l'obiettivo di chiudere entro il venerdì con il mandato ai relatori. Il provvedimento è atteso in Aula tra il 14 e il 16 febbraio. Il decreto "proroga fino al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale il Ministero dell’agricoltura modifica il proprio regolamento di organizzazione e la propria pianta organica", per "potenziare le strutture e le articolazioni dello stesso dicastero, in considerazione della grave crisi del settore ippico".
Tra le proposte che erano state depositate, ma poi non sono state segnalate per il voto, c'erano l'emendamento del senatore Claudio Lotito (Forza Italia) che chiedeva di modificare il Decreto Dignità, consentendo la pubblicità indiretta del gioco, e l'emendamento di Luca De Carlo (Fratelli d'Italia) che chiedeva di cancellare l'Iva sui premi relativi alle corse di cavalli. Quest'ultima proposta però potrebbe essere ripresa dal governo o dai relatori: rispondendo a un'interrogazione in Commissione Agricoltura alla Camera, il sottosegretario all'Agricoltura con delega all'ippica, Patrizio La Pietra, ha ricordato che "avendo riscontrato all'interno del settore talune criticità riguardanti i pagamenti dei premi, nel Decreto Milleproroghe abbiamo proposto un emendamento" per abrogare una norma del 2000: non è dovuta l'imposta sul valore aggiunto in ordine ai premi corrisposti, che peraltro è anche un'indicazione della Commissione Europea".
MSC/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 16:20 ROMA - Si è svolta oggi, davanti al Consiglio di Stato, l’udienza sui ricorsi presentati da diversi operatori del gioco online contro il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), pubblicato nel...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
16/10/2025 | 15:02 ROMA – “Il riordino del gioco online ha creato stabilità sul mercato del gioco a distanza prevedendo regole certe e maggiore tutela del giocatore ma, con una buona dose di cautela istituzionale, può essere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password