Attualità e Politica
05/10/2018 | 14:14
05/10/2018 | 14:14
ROMA - La Fifa e il Consiglio d’Europa rafforzeranno la collaborazione nel contrasto al match fixing e alle scommesse illegali, in vista dei Mondiali di calcio del 2022 in Qatar: la federazione calcistica e l’organismo Ue sono già partner, oggi hanno sottoscritto un protocollo comune per rinsaldare la cooperazione, con i dettagli che verranno poi inseriti nel Piano di Cooperazione 2018-2019. Il protocollo è relativo a diverse aree di interesse comuni: oltre alla lotta al match fixing il memorandum rafforza la cooperazione riguarda il rispetto dei diritti umani, integrità e buon governo nello sport; la sicurezza nelle partite di calcio; il dialogo e cooperazione reciproca in vista dei principali eventi sportivi; la cooperazione istituzionale attraverso regolari scambi di opinioni, buone pratiche e lo sviluppo di iniziative congiunte e il coordinamento delle attività operative.
«Dopo il nostro incontro iniziale dello scorso gennaio, è iniziata una nuova era di cooperazione tra FIFA e il Consiglio d'Europa - ha detto il presidente della FIFA Gianni Infantino, in occasione della firma del protocollo - Con questo Memorandum d'intesa e un piano d'azione concreto per il 2019, la nostra collaborazione è istituzionalizzata ed è diventata più concreta e misurabile. È una relazione naturale, poiché condividiamo valori e obiettivi comuni: trasparenza, responsabilità, integrità, sicurezza nello sport e rispetto dei diritti umani, diritti dei bambini. È nel migliore interesse del calcio che tutte le entità pertinenti lavorino insieme e migliorino la potenza di questo bellissimo gioco per migliorare la vita delle persone».
«Lo sport svolge un ruolo fondamentale nell’unire le persone, favorire l'inclusione e rafforzare il tessuto sociale promuovendo i valori chiave del Consiglio d'Europa - ha aggiunto il segretario generale del Consiglio d'Europa Thorbjorn Jagland - Sosteniamo il gioco leale e il rispetto nello sport per essere sicuri, etici e accessibili a tutti, al fine di contribuire a costruire società inclusive e democratiche nel rispetto dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto. Ciò include la crescente preoccupazione di salvaguardare i bambini dagli abusi sessuali nello sport. Le competenze del Consiglio d'Europa saranno molto preziose in questo contesto».
PG/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare l'azione a sostegno del gioco sicuro, legale e responsabile. Questi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password