Attualità e Politica
20/03/2019 | 08:52
20/03/2019 | 08:52
ROMA - «I limiti e le restrizioni introdotte al sistema del gioco legale dalla Regione Piemonte non potevano che generare un risultato nefasto, con ricadute negative sull’intero settore». Lo ha detto il presidente Sapar, Domenico Distante, commentando l’operazione condotta dalle Fiamme Gialle, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino, che ha portato all’esecuzione di 17 ordinanze di custodia cautelare e allo smantellamento di una organizzazione criminale che operava attraverso una rete di apparecchiature illegali collegate a server stranieri. «Nel 2017 - ricorda Distante - nel corso di un’audizione in Regione Piemonte - avevo sollevato perplessità sulla legge preannunciando che i limiti e le restrizioni al gioco legale avrebbero provocato il progressivo trasferimento del settore nelle mani della criminalità organizzata. In quell’occasione avevo anche detto che i posti di lavoro delle persone che protestavano per tutelare la propria occupazione sarebbero stati soppiantati da operatori senza scrupoli e dalla criminalità organizzata che installava macchine illegali: a quanto pare non solo avevamo ragioni fondate per sostenere come quella legge avrebbe ottenuto un effetto contrario, ma l’ultima operazione ha fatto piena luce sull’industria parallela del gioco con la quale ogni giorno dobbiamo misurarci», spiega.
«Auspichiamo che la Regione Piemonte possa rivedere la legge e che torni sui propri passi rispetto a provvedimenti restrittivi il cui unico effetto è stato la perdita di posti di lavoro, la chiusura di piccole e medie imprese mentre la criminalità ha continuato a proliferare», conclude.
RED/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password