Attualità e Politica
02/02/2018 | 18:56
02/02/2018 | 18:56
ROMA - La normativa italiana di contrasto al riciclaggio, applicata al settore del gioco “è una delle più stringenti al mondo ed i concessionari la applicano in modo pressoché uniforme. I grossi operatori del settore hanno fornito alla Unità informazione finanziaria di Bankitalia e agli investigatori un contributo sostanzioso in termini di segnalazione di operazioni sospette in questi ultimi anni, per questo bisogna stare attenti a non confondere il gioco legale con quello illegale: se è prevista un'attività regolamentata dietro concessione statale, bisogna pensarci bene prima di fare l'equivalenza gioco uguale criminalità”. E’ quanto dice ad Agipronews, commentando l’operazione “Game Over”, Ranieri Razzante, Consulente della Commissione Antimafia, Professore di Legislazione Antiriciclaggio all’Università di Bologna ed esperto del settore giochi. Razzante precisa che nella operazione di polizia, che ieri ha portato all'arresto di 31 persone, è stato contestato il reato di riciclaggio “perché i proventi derivanti da elusione fiscale sono stati immessi nel sistema legale e comunque utilizzati per compiere altre operazioni, così nascondendone la provenienza delittuosa. Il tutto è aggravato dal fatto che l'attività svolta (dalle agenzie di scommesse finite nel mirino, ndr) era abusiva poiché senza autorizzazione”. Il riciclaggio “è particolare come reato - dice ancora Razzante - in quanto fa guadagnare per il solo fatto che si nasconde la vera origine del denaro impiegato in attività pulite. Quindi, se il giocatore realizza una grossa vincita, meglio per lui, ma se perde qualcosa non è un problema”.
I problemi “si pongono spesso sulle singole agenzie che vengono infiltrate dalla criminalità organizzata - dice ancora Razzante - ed ovviamente è più difficile dal centro effettuare controlli sulle singole movimentazioni, anche se i sistemi di controllo dei concessionari sono oggi assai avanzati”. Da qui le segnalazioni che sempre più spesso partono per le verifiche sui movimenti sospetti. Verifiche che invece vengono bypassate quando il gioco è “in nero” o in circuiti non controllati, come in quest’ultima operazione, che sfruttava anche piattaforme online non autorizzate.
“Una gravissima dimenticanza del legislatore è quella di non aver attuato una norma del 2011, che prevedeva l'obbligo di monitoraggio da parte degli intermediari finanziari e delle società di carte di credito dei flussi inviati su conti relativi a siti online interdetti dai Monopoli di Stato - ricorda ancora Razzante - L’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (Aira) che presiedo, ha dato il via ad un tavolo di lavoro cui partecipano la maggioranza dei concessionari operanti in Italia: l’obiettivo è di mettere a punto le proposte migliori da sottoporre al nuovo Governo per incrementare il contrasto al riciclaggio, all'abusivismo e alle mafie. Da questo tavolo che ho l'onore di coordinare - conclude - dovranno venire anche spunti di natura tecnica e operativa per le autorità e, ci auguriamo, la proposta di una normativa europea che regolamenti in maniera uniforme e rigida il gioco on line”.
PG/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password