Attualità e Politica
05/12/2022 | 16:26
05/12/2022 | 16:26
ROMA - Easy World, bookmaker maltese che aveva aderito alla sanatoria prevista dalla legge di stabilità 2016, operava fin dal 2016 nella raccolta di scommesse, su tutto il territorio nazionale, in totale evasione d'imposta. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti istituzionali, è proprio Easy World il brand colpito dal provvedimento della Guardia di Finanza. La Gdf di Torino – spiega una nota stampa - ha eseguito questa mattina un decreto di sequestro preventivo da oltre due milioni di euro. Le indagini sull'impresa maltese, sulla base di quanto previsto dalla vigente normativa, sia internazionale, sia nazionale, hanno permesso ai finanzieri, da un lato, di poter ritenere qualificata, sul territorio italiano, la presenza di una «stabile organizzazione occulta personale» del soggetto estero e, dall'altro, di procedere alla sua consequenziale regolarizzazione fiscale mediante la richiesta di attribuzione della relativa partiva Iva. Le successive analisi della voluminosa documentazione reperita nel corso delle investigazioni, comprensiva di migliaia di transazioni relative alle giocate acquisite dalla Sogei S.p.A., pari a oltre 60 milioni di euro, hanno consentito di quantificare proventi che il bookmaker avrebbe percepito pari ad oltre 8 milioni di euro, che avrebbero generato un'imposta evasa pari ad oltre 2 milioni. L’Agenzia delle Dogane e Monopoli – a inizio 2018 – aveva già dichiarato la decadenza della concessione (ottenuta attraverso la regolarizzazione del 2016) detenuta da Easy World per il mancato pagamento dei canoni di gestione del 2016 e dell’imposta unica relativa al primo quadrimestre 2017, oltre al mancato invio dei dati di raccolta effettuati dopo la regolarizzazione. I Monopoli avevano contestato anche il ritardo nella richiesta di verifica tecnico funzionale, il mancato collegamento dei punti vendita al totalizzatore e irregolarità nelle modalità di raccolta. Sia Tar Lazio sia Consiglio di Stato avevano confermato il procedimento avviato da Adm.
NT/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password