Attualità e Politica
28/07/2020 | 09:52
28/07/2020 | 09:52
ROMA - «Per il nostro Paese inizia ora un percorso tutt'altro che agevole. Andranno delineati in tempi rapidi progetti di investimento e di riforma lungimiranti, concreti e dettagliati» che «andranno attuati senza ritardi e inefficienze» per «rilanciare la crescita e la produttività dell'economia italiana». Lo ha detto il capo del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, Fabrizio Balassone, nel corso di un'audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, sulla nuova richiesta di scostamento e sul PNR 2020. La «sfida che attende il Governo e il Parlamento è di dare contenuto attuativo alle indicazioni contenute nel Pnr, garantendo efficacia, efficienza e rapidità degli interventi», ha spiegato.
Tra gli obiettivi prioritari del Governo, si legge nel Programma Nazionale di riforma (PNR), c'è «la riduzione del divario tra gettito teorico e gettito effettivo, il "tax gap"», da perseguire attuando le misure introdotte dall'ultimo Decreto Fiscale (che ha anche «rafforzato gli strumenti di contrasto all'evasione e all'illegalità nel settore dei giochi») e «attraverso un continuo miglioramento dell'analisi e dell'utilizzo dei dati a disposizione, accelerato dai recenti provvedimenti normativi volti al potenziamento degli organici delle Agenzie fiscali».
Le linee di intervento tracciate nel PNR 2020 «individuano obiettivi da tempo al centro del dibattito di politica economica. La lista degli interventi è lunga» e «l'impegno finanziario non è quantificato, ma sarà estremamente rilevante: sarà cruciale impiegare le risorse in maniera efficace», ha spiegato Balassone.
Da maggio si osservano primi segnali di miglioramento del Pil, «ancora parziali. Valutiamo che il recupero proseguirà a giugno» ma, sulle prospettive economiche dei prossimi mesi «grava un'incertezza elevata, riflesso di quella che riguarda la possibile evoluzione della pandemia», ha continuato. Nei prossimi mesi, ha concluso Balassone, bisognerà «spostarsi dalla gestione degli effetti di breve periodo della crisi alla progettazione di interventi volti a rendere l'economia italiana più resiliente e sostenibile, in grado di crescere a ritmi più sostenuti. Altrimenti, esaurito il sollievo temporaneo» delle misure di emergenza varante negli ultimi mesi, come il Dl Cura Italia e il Dl Rilancio, «le condizioni macroeconomiche e finanziarie del Paese non potrebbero che peggiorare».
MSC/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password