Attualità e Politica
28/07/2020 | 09:52
28/07/2020 | 09:52
ROMA - «Per il nostro Paese inizia ora un percorso tutt'altro che agevole. Andranno delineati in tempi rapidi progetti di investimento e di riforma lungimiranti, concreti e dettagliati» che «andranno attuati senza ritardi e inefficienze» per «rilanciare la crescita e la produttività dell'economia italiana». Lo ha detto il capo del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, Fabrizio Balassone, nel corso di un'audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, sulla nuova richiesta di scostamento e sul PNR 2020. La «sfida che attende il Governo e il Parlamento è di dare contenuto attuativo alle indicazioni contenute nel Pnr, garantendo efficacia, efficienza e rapidità degli interventi», ha spiegato.
Tra gli obiettivi prioritari del Governo, si legge nel Programma Nazionale di riforma (PNR), c'è «la riduzione del divario tra gettito teorico e gettito effettivo, il "tax gap"», da perseguire attuando le misure introdotte dall'ultimo Decreto Fiscale (che ha anche «rafforzato gli strumenti di contrasto all'evasione e all'illegalità nel settore dei giochi») e «attraverso un continuo miglioramento dell'analisi e dell'utilizzo dei dati a disposizione, accelerato dai recenti provvedimenti normativi volti al potenziamento degli organici delle Agenzie fiscali».
Le linee di intervento tracciate nel PNR 2020 «individuano obiettivi da tempo al centro del dibattito di politica economica. La lista degli interventi è lunga» e «l'impegno finanziario non è quantificato, ma sarà estremamente rilevante: sarà cruciale impiegare le risorse in maniera efficace», ha spiegato Balassone.
Da maggio si osservano primi segnali di miglioramento del Pil, «ancora parziali. Valutiamo che il recupero proseguirà a giugno» ma, sulle prospettive economiche dei prossimi mesi «grava un'incertezza elevata, riflesso di quella che riguarda la possibile evoluzione della pandemia», ha continuato. Nei prossimi mesi, ha concluso Balassone, bisognerà «spostarsi dalla gestione degli effetti di breve periodo della crisi alla progettazione di interventi volti a rendere l'economia italiana più resiliente e sostenibile, in grado di crescere a ritmi più sostenuti. Altrimenti, esaurito il sollievo temporaneo» delle misure di emergenza varante negli ultimi mesi, come il Dl Cura Italia e il Dl Rilancio, «le condizioni macroeconomiche e finanziarie del Paese non potrebbero che peggiorare».
MSC/Agipro
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:53 ROMA - «Permangono incognite relative alle modalità di diffusione del virus, che rendono difficile una compiuta valutazione dei rischi». Così...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
24/02/2021 | 14:35 ROMA - È «necessario un approfondimento» per verificare se lo slittamento al 1° marzo della possibilità, per i consumatori, di segnalare...
24/02/2021 | 14:20 ROMA - Il Decreto Milleproroghe è stato trasmesso in Senato per la seconda lettura e assegnato alla Commissione Affari costituzionali, con i pareri delle...
24/02/2021 | 12:59 ROMA - Una sola sconfitta in 24 partite giocate, patita nel girone di andata sul campo del Venezia ora al terzo posto della classifica di B: l'Empoli, capolista,...
Ti potrebbe interessare...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community (SBC), la media company londinese specializzata nell’informazione...
26/02/2021 | 13:15 ROMA - Il rapporto tra il settore giochi e le banche «è un tema serio e delicato che va chiarito in maniera esplicita. Non stiamo parlando solo di un settore legale, ma di un settore pubblico: negando il credito, si mette...
26/02/2021 | 13:10 ROMA - «È il momento di riprendere in mano il riordino della materia, bisogna procedere a una ridefinizione delle norme in un testo unico nazionale - condiviso con gli enti locali, nel solco dell'accordo raggiunto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password