Attualità e Politica
28/07/2020 | 09:52
28/07/2020 | 09:52
ROMA - «Per il nostro Paese inizia ora un percorso tutt'altro che agevole. Andranno delineati in tempi rapidi progetti di investimento e di riforma lungimiranti, concreti e dettagliati» che «andranno attuati senza ritardi e inefficienze» per «rilanciare la crescita e la produttività dell'economia italiana». Lo ha detto il capo del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, Fabrizio Balassone, nel corso di un'audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, sulla nuova richiesta di scostamento e sul PNR 2020. La «sfida che attende il Governo e il Parlamento è di dare contenuto attuativo alle indicazioni contenute nel Pnr, garantendo efficacia, efficienza e rapidità degli interventi», ha spiegato.
Tra gli obiettivi prioritari del Governo, si legge nel Programma Nazionale di riforma (PNR), c'è «la riduzione del divario tra gettito teorico e gettito effettivo, il "tax gap"», da perseguire attuando le misure introdotte dall'ultimo Decreto Fiscale (che ha anche «rafforzato gli strumenti di contrasto all'evasione e all'illegalità nel settore dei giochi») e «attraverso un continuo miglioramento dell'analisi e dell'utilizzo dei dati a disposizione, accelerato dai recenti provvedimenti normativi volti al potenziamento degli organici delle Agenzie fiscali».
Le linee di intervento tracciate nel PNR 2020 «individuano obiettivi da tempo al centro del dibattito di politica economica. La lista degli interventi è lunga» e «l'impegno finanziario non è quantificato, ma sarà estremamente rilevante: sarà cruciale impiegare le risorse in maniera efficace», ha spiegato Balassone.
Da maggio si osservano primi segnali di miglioramento del Pil, «ancora parziali. Valutiamo che il recupero proseguirà a giugno» ma, sulle prospettive economiche dei prossimi mesi «grava un'incertezza elevata, riflesso di quella che riguarda la possibile evoluzione della pandemia», ha continuato. Nei prossimi mesi, ha concluso Balassone, bisognerà «spostarsi dalla gestione degli effetti di breve periodo della crisi alla progettazione di interventi volti a rendere l'economia italiana più resiliente e sostenibile, in grado di crescere a ritmi più sostenuti. Altrimenti, esaurito il sollievo temporaneo» delle misure di emergenza varante negli ultimi mesi, come il Dl Cura Italia e il Dl Rilancio, «le condizioni macroeconomiche e finanziarie del Paese non potrebbero che peggiorare».
MSC/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password