Attualità e Politica
28/07/2020 | 09:52
28/07/2020 | 09:52
ROMA - «Per il nostro Paese inizia ora un percorso tutt'altro che agevole. Andranno delineati in tempi rapidi progetti di investimento e di riforma lungimiranti, concreti e dettagliati» che «andranno attuati senza ritardi e inefficienze» per «rilanciare la crescita e la produttività dell'economia italiana». Lo ha detto il capo del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, Fabrizio Balassone, nel corso di un'audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, sulla nuova richiesta di scostamento e sul PNR 2020. La «sfida che attende il Governo e il Parlamento è di dare contenuto attuativo alle indicazioni contenute nel Pnr, garantendo efficacia, efficienza e rapidità degli interventi», ha spiegato.
Tra gli obiettivi prioritari del Governo, si legge nel Programma Nazionale di riforma (PNR), c'è «la riduzione del divario tra gettito teorico e gettito effettivo, il "tax gap"», da perseguire attuando le misure introdotte dall'ultimo Decreto Fiscale (che ha anche «rafforzato gli strumenti di contrasto all'evasione e all'illegalità nel settore dei giochi») e «attraverso un continuo miglioramento dell'analisi e dell'utilizzo dei dati a disposizione, accelerato dai recenti provvedimenti normativi volti al potenziamento degli organici delle Agenzie fiscali».
Le linee di intervento tracciate nel PNR 2020 «individuano obiettivi da tempo al centro del dibattito di politica economica. La lista degli interventi è lunga» e «l'impegno finanziario non è quantificato, ma sarà estremamente rilevante: sarà cruciale impiegare le risorse in maniera efficace», ha spiegato Balassone.
Da maggio si osservano primi segnali di miglioramento del Pil, «ancora parziali. Valutiamo che il recupero proseguirà a giugno» ma, sulle prospettive economiche dei prossimi mesi «grava un'incertezza elevata, riflesso di quella che riguarda la possibile evoluzione della pandemia», ha continuato. Nei prossimi mesi, ha concluso Balassone, bisognerà «spostarsi dalla gestione degli effetti di breve periodo della crisi alla progettazione di interventi volti a rendere l'economia italiana più resiliente e sostenibile, in grado di crescere a ritmi più sostenuti. Altrimenti, esaurito il sollievo temporaneo» delle misure di emergenza varante negli ultimi mesi, come il Dl Cura Italia e il Dl Rilancio, «le condizioni macroeconomiche e finanziarie del Paese non potrebbero che peggiorare».
MSC/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password