Attualità e Politica
22/09/2022 | 12:15
22/09/2022 | 12:15
ROMA - «La pratica sportiva non è e non deve rappresentare una conquista personale, o un obiettivo individuale, ma un diritto uguale per tutti». Lo ha ribadito con forza il direttore generale di Sport e Salute Diego Nepi Molineris nel suo intervento alla Conferenza internazionale sugli impianti sportivi sostenibili e accessibili che si sta svolgendo a Praga, nel quadro delle attività relative alla Presidenza Ceca del Consiglio dell'Unione europea e in vista del lancio della Settimana Europea dello Sport – BeActive, in programma dal 23 al 30 settembre. Nel panel sulla "Parità di accesso agli impianti sportivi", Nepi Molineris ha illustrato le attività della società nell'ambito del progetto “Sport di Tutti” - il modello d’intervento sportivo e sociale che garantisce il diritto allo sport per tutti - best practice da cui partire per la creazione di un sistema virtuoso continuativo e concreto.
«'Sport per Tutti' – ha detto Nepi Molineris durante il suo intervento - non è soltanto un'azione intensa di propagazione del diritto alla pratica sportiva, ma un messaggio forte che vuole richiamare alla collaborazione di ognuno nella creazione di un 'pianeta sport' senza barriere o confini geografici. Quel 'Tutti' ha un significato profondo per Sport e Salute e non si riferisce solo alla promozione dello sport nella complessità del territorio italiano, ma all'integrata internazionalizzazione e al concreto e costante sostegno collaborativo tra i Paesi dell' Unione Europea». Il dg di Sport e Salute ha spiegato ai protagonisti dello sport dei Paesi Ue come 'Sport di Tutti' abbia previsto un programma integrato di interventi pari a 527 milioni di euro per il biennio 2022-24, dei quali 510 milioni per il progetto 'Sport e Periferie' e i relativi interventi di recupero e riqualificazione degli impianti sportivi nelle periferie: 7 milioni per 'Sport nei Parchi', lo sviluppo di nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto nelle aree verdi pubbliche e la riqualificazione delle strutture esistenti, 10 milioni per “Inclusione e Quartieri”, con la creazione di 'isole' sportive ed educative in contesti territoriali 'difficili', con progetti mirati all'inclusione sociale per categorie vulnerabili.
«E' solo e soltanto con un reale lavoro di squadra ed in totale sinergia con tutti gli Organismi Sportivi che si può davvero fare la differenza, disegnando un nuovo orizzonte, finalmente uguale per 'Tutti'. È importante che l’Ue dia sostegno al 'pianeta sport' attraverso lo sviluppo di un piano integrato che comprenda obiettivi, misure, sostegno finanziario, monitoraggio, rendicontazione e condivisione delle best practices» ha concluso il dg di Sport e Salute.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password