Attualità e Politica
20/06/2025 | 14:10
20/06/2025 | 14:10
ROMA - Gli operatori nel settore gioco sono obbligati ad applicare misure adeguate di “verifica della clientela sia all’atto dell’incasso delle vincite, sia all’atto della puntata, ogniqualvolta l’importo della transazione sia pari o superiore a 2mila euro”, indipendentemente dal fatto che tale transazione sia eseguita con un’unica operazione o con diverse operazioni che appaiono collegate. E' quanto ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea in una sentenza in cui viene chiarita l’applicazione della Direttiva UE volta a prevenire l’uso del sistema finanziario per il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. La decisione deriva da una causa che ha coinvolto un operatore di gioco lettone e l’autorità nazionale di vigilanza. Quest’ultima aveva imposto una multa di oltre 52mila euro per presunte violazioni degli obblighi di verifica della clientela. Al centro del dibattito, la corretta interpretazione della direttiva europea.
L'operatore aveva sostenuto di aver agito sulla base di informazioni e decisioni già adottate da un’altra società del gruppo, la Corte Ue ha precisato che gli Stati membri sono tenuti a consentire “ai soggetti obbligati appartenenti a uno stesso gruppo di condividere tra loro informazioni”, tuttavia, questo scambio di informazioni non esonera l’operatore “dalla sua responsabilità di esercitare il proprio dovere di adeguata verifica della clientela”. Quindi, non risulta ammissibile applicare automaticamente le decisioni prese da un altro membro del gruppo, anche nel caso di un dirigente di alto livello. Ciascuna impresa è tenuta a verificare autonomamente i rischi legati al cliente, sulla base delle proprie operazioni e relazioni. Infine, Per quanto riguarda il rinnovo delle misure di verifica, non esiste un obbligo preciso ma, in caso di nuove circostanze rilevanti nel profilo del cliente, le imprese sono tenute a rivedere le proprie procedure, rispettando sempre i principi di “proporzionalità” e “valutazione dei rischi concreti”.
FRP/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password