Attualità e Politica
18/09/2019 | 12:45
18/09/2019 | 12:45
ROMA - «Il crescente insediamento di sale giochi nelle zone industriali non è il frutto di una valutazione di convenienza da parte degli imprenditori del gioco - e tantomeno una conseguenza della chiusura delle fabbriche - ma solo di una scelta obbligata, pena la chiusura delle aziende dedicate all’esercizio del gioco: negli ultimi anni si è diffusa una normazione, a livello regionale e comunale, che ha inibito la presenza di sale giochi nei centri urbani, costringendo così gli imprenditori a delocalizzare verso le zone periferiche delle città». Lo ricorda il presidente dell'associazione dei gestori Astro, Massimiliano Pucci, rispondendo alle dichiarazioni di Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, che nel corso dell’assemblea nazionale della FIOM sul Mezzogiorno aveva parlato di capannoni industriali trasformati in sale giochi e che non fanno più produzione ma riciclaggio. «Desta sconcerto l’equivalenza tra l’esercizio dell’attività di gestione di sale giochi e l’attività di riciclaggio», prosegue Pucci: «il settore del gioco legale risulta essere, giustamente, un comparto economico sottoposto a normative e controlli che, quanto a severità, non hanno uguali nel sistema economico nazionale. Ed in tale ambito si distinguono, per particolare rigore, gli adempimenti richiesti agli operatori del gioco in materia di normativa antiriciclaggio», ha precisato. «Chi propugna l’abolizione del gioco legale, che come prima conseguenza determinerebbe appunto l’espansione incontrollata di quello clandestino (come è testimoniato dall’esperienza anteriore alla riforma che ha condotto alla legalizzazione), pur se motivato dalle più nobili intenzioni morali, si fa complice involontario dell’espansione di quei fenomeni degeneri che intenderebbe eliminare», ha continuato. Le dichiarazioni della segretaria generale Fiom-Cgil «non fanno che alimentare quel diffuso clima di caccia alle streghe che, mediante interventi normativi e di ostracismo politico, sta determinando la chiusura di numerose imprese legali sull’intero territorio nazionale, con evidenti ripercussioni sui livelli occupazionali», ha sottolineato. «Come associazione di rappresentanza delle imprese del settore del gioco, impegnata a mantenere alti i livelli di legalità del settore, auspichiamo che Lei, oltre a rilasciare generiche dichiarazioni tese ad infamare un intero settore, si attivi concretamente, sulla base delle informazioni specifiche in suo possesso, a consentire la repressione dei comportamenti per ora denunciati solo a parole», ha concluso Pucci.
RED/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password