Attualità e Politica
18/09/2019 | 12:45
18/09/2019 | 12:45
ROMA - «Il crescente insediamento di sale giochi nelle zone industriali non è il frutto di una valutazione di convenienza da parte degli imprenditori del gioco - e tantomeno una conseguenza della chiusura delle fabbriche - ma solo di una scelta obbligata, pena la chiusura delle aziende dedicate all’esercizio del gioco: negli ultimi anni si è diffusa una normazione, a livello regionale e comunale, che ha inibito la presenza di sale giochi nei centri urbani, costringendo così gli imprenditori a delocalizzare verso le zone periferiche delle città». Lo ricorda il presidente dell'associazione dei gestori Astro, Massimiliano Pucci, rispondendo alle dichiarazioni di Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, che nel corso dell’assemblea nazionale della FIOM sul Mezzogiorno aveva parlato di capannoni industriali trasformati in sale giochi e che non fanno più produzione ma riciclaggio. «Desta sconcerto l’equivalenza tra l’esercizio dell’attività di gestione di sale giochi e l’attività di riciclaggio», prosegue Pucci: «il settore del gioco legale risulta essere, giustamente, un comparto economico sottoposto a normative e controlli che, quanto a severità, non hanno uguali nel sistema economico nazionale. Ed in tale ambito si distinguono, per particolare rigore, gli adempimenti richiesti agli operatori del gioco in materia di normativa antiriciclaggio», ha precisato. «Chi propugna l’abolizione del gioco legale, che come prima conseguenza determinerebbe appunto l’espansione incontrollata di quello clandestino (come è testimoniato dall’esperienza anteriore alla riforma che ha condotto alla legalizzazione), pur se motivato dalle più nobili intenzioni morali, si fa complice involontario dell’espansione di quei fenomeni degeneri che intenderebbe eliminare», ha continuato. Le dichiarazioni della segretaria generale Fiom-Cgil «non fanno che alimentare quel diffuso clima di caccia alle streghe che, mediante interventi normativi e di ostracismo politico, sta determinando la chiusura di numerose imprese legali sull’intero territorio nazionale, con evidenti ripercussioni sui livelli occupazionali», ha sottolineato. «Come associazione di rappresentanza delle imprese del settore del gioco, impegnata a mantenere alti i livelli di legalità del settore, auspichiamo che Lei, oltre a rilasciare generiche dichiarazioni tese ad infamare un intero settore, si attivi concretamente, sulla base delle informazioni specifiche in suo possesso, a consentire la repressione dei comportamenti per ora denunciati solo a parole», ha concluso Pucci.
RED/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password