Attualità e Politica
18/09/2019 | 12:45
18/09/2019 | 12:45
ROMA - «Il crescente insediamento di sale giochi nelle zone industriali non è il frutto di una valutazione di convenienza da parte degli imprenditori del gioco - e tantomeno una conseguenza della chiusura delle fabbriche - ma solo di una scelta obbligata, pena la chiusura delle aziende dedicate all’esercizio del gioco: negli ultimi anni si è diffusa una normazione, a livello regionale e comunale, che ha inibito la presenza di sale giochi nei centri urbani, costringendo così gli imprenditori a delocalizzare verso le zone periferiche delle città». Lo ricorda il presidente dell'associazione dei gestori Astro, Massimiliano Pucci, rispondendo alle dichiarazioni di Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, che nel corso dell’assemblea nazionale della FIOM sul Mezzogiorno aveva parlato di capannoni industriali trasformati in sale giochi e che non fanno più produzione ma riciclaggio. «Desta sconcerto l’equivalenza tra l’esercizio dell’attività di gestione di sale giochi e l’attività di riciclaggio», prosegue Pucci: «il settore del gioco legale risulta essere, giustamente, un comparto economico sottoposto a normative e controlli che, quanto a severità, non hanno uguali nel sistema economico nazionale. Ed in tale ambito si distinguono, per particolare rigore, gli adempimenti richiesti agli operatori del gioco in materia di normativa antiriciclaggio», ha precisato. «Chi propugna l’abolizione del gioco legale, che come prima conseguenza determinerebbe appunto l’espansione incontrollata di quello clandestino (come è testimoniato dall’esperienza anteriore alla riforma che ha condotto alla legalizzazione), pur se motivato dalle più nobili intenzioni morali, si fa complice involontario dell’espansione di quei fenomeni degeneri che intenderebbe eliminare», ha continuato. Le dichiarazioni della segretaria generale Fiom-Cgil «non fanno che alimentare quel diffuso clima di caccia alle streghe che, mediante interventi normativi e di ostracismo politico, sta determinando la chiusura di numerose imprese legali sull’intero territorio nazionale, con evidenti ripercussioni sui livelli occupazionali», ha sottolineato. «Come associazione di rappresentanza delle imprese del settore del gioco, impegnata a mantenere alti i livelli di legalità del settore, auspichiamo che Lei, oltre a rilasciare generiche dichiarazioni tese ad infamare un intero settore, si attivi concretamente, sulla base delle informazioni specifiche in suo possesso, a consentire la repressione dei comportamenti per ora denunciati solo a parole», ha concluso Pucci.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password