Attualità e Politica
17/12/2021 | 10:26
17/12/2021 | 10:26
ROMA - Il punto vendita ricarica (Pvr) al centro del dibattito giuridico. Quasi scontato che se ne occupino avvocati e giuristi, visto che non esiste nel nostro ordinamento alcuna disposizione di legge, regolamento, né un atto amministrativo o convenzionale che definisca i “Pvr” o che ne chiarisca limiti, funzioni e compiti. Se ne è discusso questa mattina durante un convegno agli “Stati generali del diritto di Internet” in corso alla Luiss, a Roma. Proprio la mancanza di un’espressa tipizzazione delle figure della filiera del gioco a distanza - quali sono i “Pvr” - rischia di determinare criticità, ha sottolineato Cino Benelli, avvocato amministrativista, esperto di giochi pubblici, appalti e concessioni. «Innanzitutto in ambito fiscal-tributario, non essendo agevole definire il raggio di applicazione delle fattispecie di esenzione IVA. Poi, sul versante sanzionatorio (penale e amministrativo), viste le difficoltà di delimitazione del confine tra attività giuridicamente lecite e attività giuridicamente illecite, essendo rimessa alla prassi amministrativa e giurisprudenziale l’individuazione delle fattispecie di ‘intermediazione’ giuridicamente rilevante. Infine, in ambito civilistico, soprattutto al momento della ‘contrattualizzazione’ dei rapporti tra i concessionari e gli ulteriori soggetti deputati alla diffusione ed alla promozione del gioco a distanza». Benelli ha poi sottolineato che la convenzione di concessione per l’esercizio del gioco a distanza, a differenza di quella per l’esercizio del gioco fisico mediante apparecchi “AWP” e “VLT” (in cui sono normati espressamente i soggetti “gestori”, “esercenti” e “gestori di sala”), non contempla specificamente nessun soggetto di filiera diverso dal concessionario. E anche le supreme corti – Consiglio di Stato e Cassazione – hanno assunto una chiara posizione di contrarietà a ogni ipotesi di attività di intermediazione compiuta all’interno dei punti vendita ricariche: l’attività di commercializzazione – è la sintesi delle più note sentenze in sede amministrativa e penale - deve consistere unicamente nella distribuzione del contratto di conto di gioco, da concludere con il concessionario stesso e non con il titolare dell’esercizio, nonché nella rivendita di carte di ricarica prepagate del medesimo conto. Basterà l’inserimento dei Pvr nel “Registro unico degli operatori del gioco pubblico", come stabilisce un decreto di fine 2019, allo scopo di perseguire un razionale assetto sul territorio dell’offerta di gioco pubblico e perseguire contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dei giochi? Intanto – sottolinea Benelli – non risulta ancora emanato il decreto ministeriale attuativo. E poi, conclude, «pur comprendendosi la ratio della disposizione - la quale prende atto dell’esistenza di una categoria di operatori che devono essere censiti al pari degli altri soggetti della filiera - la mancata tipizzazione della categoria dei “Pvr” rende problematico il suo inserimento all’interno di un registro pubblico».
NT/Agipro
Foto credits Joe Gratz CC0 1.0
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password