Attualità e Politica
09/06/2025 | 19:00
09/06/2025 | 19:00
ROMA – Si è riunita oggi, presso la storica sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), la Commissione di valutazione per la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la Fortuna con ADM”, il concorso artistico legato alla Lotteria Italia che unisce il gioco lecito ai valori dell’inclusione e della solidarietà.
L’incontro ha avuto luogo all’interno del prestigioso Palazzo della Manifattura Pontificia dei Tabacchi, edificio neoclassico voluto da Papa Pio IX nella seconda metà dell’Ottocento, oggi sede degli Uffici ADM.
Nel suo intervento di apertura, il Direttore Roberto Alesse ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’Agenzia nella regolamentazione del gioco pubblico, con particolare attenzione alla tutela degli interessi erariali e della salute pubblica.
L’iniziativa “Disegniamo la Fortuna con ADM”, che mira a valorizzare il talento di artisti con disabilità attraverso la realizzazione di disegni originali da riprodurre sui biglietti della Lotteria Italia, rappresenta un esempio virtuoso di come una pubblica amministrazione, nel perseguire le proprie finalità istituzionali, possa contribuire attivamente alla promozione dell’inclusione sociale, valorizzando il ruolo del Terzo Settore e rafforzando il legame tra istituzioni e cittadinanza.
L’edizione 2025, dal tema “Disabilità e Cinema”, ha visto la partecipazione di 18 Enti del Terzo Settore e la presentazione di 65 opere realizzate da artisti con disabilità. Un risultato che testimonia la crescente partecipazione a un progetto che coniuga l’attività amministrativa con l’arte, l’inclusione e l’impegno civico.
La Commissione di valutazione, presieduta dal regista Pierfrancesco Campanella e composta da Alessandro Caruso, Domitilla D’Amico, Jennifer Hackett e Donatella Scipioni, tutti esponenti del mondo del cinema, dell’arte e del giornalismo, ha avuto il compito di valutare le opere sulla base di criteri quali valore estetico, originalità, complessità tecnica e percorso creativo.
I disegni vincitori saranno raffigurati sui biglietti della Lotteria Italia 2025.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password