Attualità e Politica
20/03/2024 | 12:53
20/03/2024 | 12:53
ROMA - Rivedere il regolamento comunale in materia di giochi a Perugia, in questo momento, sarebbe “intempestivo”, poiché è in corso “un processo di riforma i cui contorni potranno delinearsi già nei prossimi mesi” e, inoltre, “avrebbe, come unico effetto, quello di avvantaggiare ulteriormente il gioco on line, così mettendo a rischio i posti di lavoro delle persone occupate nel settore del gioco terrestre, un settore che, peraltro, proprio per la forte crescita dei canali di gioco on line, sta già soffrendo forti ricadute economiche ed occupazionali”. Così si legge in una lettera scritta da Massimiliano Pucci, presidente di As.tro (associazione degli operatori del gioco lecito), al Consiglio comunale di Perugia, dove nei giorni scorsi è stata proposta una modifica del regolamento comunale in materia di giochi: la proposta prevedrebbe un’ulteriore restrizione degli orari di esercizio delle attività, rispetto a quelle già previste dal vigente regolamento comunale, nonché l’introduzione di nuovi luoghi sensibili da aggiungere a quelli già previsti dalla legge regionale. Secondo Pucci questa sarebbe una scelta non fruttuosa, in quanto è stato demandato alla Conferenza delle Regioni il compito di redigere un regolamento comune in materia, e una riforma potrebbe arrivare a breve. Viene, inoltre, criticata la scelta di inserire tra i luoghi sensibili “biblioteche comunali, delle stazioni ferroviarie e delle stazioni degli autobus”. Questa ipotesi, si legge, sconvolgerebbe il principio su cui si basa il distanziometro: “evitare la prossimità delle attività di offerta di gioco da luoghi che, per loro natura, sono destinati ad essere frequentati prevalentemente da persone, che per età o particolari condizioni personali, sono da considerare particolarmente vulnerabili rispetto ai fenomeni di dipendenza”. Se rientrassero le stazioni in questa categoria, si rischierebbe, secondo As.tro, “di poter considerare anche i supermercati e le farmacie come dei luoghi sensibili”.
RED/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
21/10/2025 | 10:37 ROMA - "Con la prossima sostituzione graduale delle Awp con quelle dotate di controllo da remoto, l’Agenzia sarà sempre più un baluardo di garanzia della fede pubblica. Per quanto concerne i siti di gioco a distanza...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso messinese, attualmente sottoposto alla custodia cautelare in carcere....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password