Attualità e Politica
14/05/2025 | 16:23
14/05/2025 | 16:23
ROMA - “Per produrre effetti, è necessario che un decreto sul riordino del gioco fisico sia completato quanto prima”, questo quanto affermato da Domenico Faggiani, componente dell’Osservatorio gioco d’azzardo patologico della regione Lazio, referente per le problematiche gioco pubblico di ALI legautonomie Lazio e già responsabile del coordinamento nazionale ANCI (Associazione Comuni italiani) sul gioco pubblico, durante l’evento “In nome della legalità- Senza regole non c’è gioco sicuro” che si è tenuto questa mattina a Salerno.
Faggiani ha spiegato: “Si tratta di un momento particolare per il settore, in mezzo al guado di una riforma attesa da tanto tempo. Sei anni fa durante un convegno proprio nella città di Salerno conclusi il mio intervento auspicando che nel giro di poco tempo si sarebbe proceduto al riordino dell’intero settore, incoraggiato anche dalle dichiarazioni di alcuni rappresentanti del governo di allora secondo cui stavano lavorando alla bozza del testo del decreto del riordino del settore gioco. Purtroppo quel testo non ha visto la luce, neanche negli anni successivi”.
Nel suo intervento Faggiani ha ricostruito l’iter recente della riforma: “L’attuale governo ha imboccato una strada diversa, decidendo di inserire nella legge di delega fiscale 2023 anche un articolo che contiene la delega per il riordino del settore del gioco pubblico. Questo articolo contiene dei principi largamente condivisibili in quanto mette al primo posto la tutela del cittadino - in questo caso del giocatore - e dei più deboli a partire dai minori, i programmi di prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo, ma anche un avvio di un confronto tra lo Stato e le autonomie locali, oltre ad inserire tra i principi il rafforzamento dei controlli sull’illegalità. Tuttavia, il Governo ha deciso di portare in Conferenza Unificata uno schema di decreto legislativo relativo soltanto all’online, che contiene anche norme generali sulla tutela del giocatore e delle norme sul rispetto del controllo verso il gioco illegale. Ma è rimasto fuori il controllo del gioco fisico per il quale è stato istituito un tavolo tecnico presso la Conferenza Unificata dove si è aperto confronto tra rappresentanti dei ministeri, Adm, tecnici delle regioni e dei comuni. Il confronto si è protratto per circa un anno. Sono state presentate delle proposte da parte del Mef, anche i tecnici delle regioni hanno presentato le loro osservazioni e di conseguenza un loro documento. Anci, dal canto suo, ha dato il suo consenso ad un progetto di riordino di riqualificazione e riduzione di offerta di gioco, con previsione degli esercizi certificati cioè che offrano maggiori garanzie di sicurezza e di controllo sfruttando gli strumenti a disposizione. Altro aspetto importante su cui ci si è soffermati riguarda i vari regolamenti regionali in materia di orari di apertura delle sale giochi e delle distanze dai luoghi sensibili. Anci ha introdotto un ulteriore aspetto che riguarda le risorse, auspicando all’istituzione di un fondo nazionale - costituito in parte dai proventi e dalle sanzioni - da ripartire tra i comuni e da destinare alle attività di controllo e supervisione della polizia locale. L’ultima riunione della Conferenza unificata si è tenuta il 14 gennaio con la promessa di convocare il tavolo a distanza di un mese e mezzo o due mesi portando il testo dello schema di decreto per il riordino del gioco fisico, ma ancora non è stato presentato questo schema di decreto”.
"È necessario intervenire quanto prima - conclude Domenico Faggiani - anche perché affinché il riordino produca degli effetti dovremmo attendere che anche le singole regioni modifichino le proprie leggi in materia. Quindi il percorso è ancora lungo e tortuoso”.
FRP/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password