Attualità e Politica
07/08/2017 | 15:25
07/08/2017 | 15:25
ROMA - L'ultima proposta del Governo in Conferenza Unificata sul riordino delle norme sui giochi «rinuncia alla pretesa di disciplinare il mercato attraverso la definizione di precise caratteristiche di inquadramento delle tipologie dei locali di gioco, e si limita giustamente a definire i requisiti fondamentali per le autorizzazioni che gli enti locali dovranno usare come criteri di regolamentazione». È l'analisi di Maurizio Fea, responsabile nazionale per il gioco di Federserd. Con la nuova proposta, si «concede finalmente ai Comuni l’accesso ad alcune banche dati gioco dei Monopoli, cosa che dovrebbe ridimensionare il 'balletto dei numeri'», e si definiscono «criteri di carattere quantitativo generale, per dare ai Comuni la possibilità di disciplinare numero e distribuzione degli apparecchi, con logiche più rispettose del buon senso e di ciò che di scientifico si conosce dei comportamenti umani». Fea rileva poi che «c’è una seconda parte del documento che enumera le buone intenzioni di modificare il modo di funzionare degli apparecchi, per renderli meno addittivi e forieri di patologia. Suggerisce di accogliere le raccomandazioni dell’Osservatorio sugli interventi tecnologici che si possono operare ai fini di depotenziare gli attuali meccanismi (velocità di gioco, assenza di limiti temporali e monetari, mancanza di alert, introduzione della tessera sanitaria) degli apparecchi, che ne aumentano i rischi di creare dipendenza», ma tutto ciò viene «rimandato a un tempo indeterminato, che molto difficilmente troverà compimento», spiega. «È difficile infatti pensare che, avendo deciso di rinnovare entro il 2018 il parco delle AWP e VLT, sostituendole con apparecchi di nuova tecnologia, si possa procedere a un secondo aggiornamento tecnologico a breve distanza, certamente oneroso, che introduca quei sistemi che potrebbero avere un effetto positivo sul contenimento delle derive patologiche dei comportamenti di gioco dei soggetti vulnerabili». Infine, la proposta del Governo sottolinea «la necessità di operare controlli rigorosi sulle derive illegali che da sempre accompagnano il gioco d’azzardo, indicando correttamente alcuni indici territoriali di pericolosità criminale che andranno utilizzati come criterio aggiuntivo per la regolamentazione del mercato locale»: questo si traduce in «ampio potere - e di conseguenza responsabilità - agli enti locali che dovranno dimostrare di saper gestire una materia complessa e ricca di interfacce (sanitarie, economiche, sociali, legali, relazionali) individuando gli interlocutori competenti, che li sappiano aiutare e sostenere nel compiere scelte efficaci», continua. «Tutto ciò nell'ipotesi non scontata, che si trovi l’accordo su questa proposta, mettendo fine ad una querelle che, al di là degli aspetti sicuramente strumentali e di bottega, forse alla fine sta producendo un risultato da non disprezzare», conclude Fea.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password