Attualità e Politica
07/08/2017 | 15:25
07/08/2017 | 15:25
ROMA - L'ultima proposta del Governo in Conferenza Unificata sul riordino delle norme sui giochi «rinuncia alla pretesa di disciplinare il mercato attraverso la definizione di precise caratteristiche di inquadramento delle tipologie dei locali di gioco, e si limita giustamente a definire i requisiti fondamentali per le autorizzazioni che gli enti locali dovranno usare come criteri di regolamentazione». È l'analisi di Maurizio Fea, responsabile nazionale per il gioco di Federserd. Con la nuova proposta, si «concede finalmente ai Comuni l’accesso ad alcune banche dati gioco dei Monopoli, cosa che dovrebbe ridimensionare il 'balletto dei numeri'», e si definiscono «criteri di carattere quantitativo generale, per dare ai Comuni la possibilità di disciplinare numero e distribuzione degli apparecchi, con logiche più rispettose del buon senso e di ciò che di scientifico si conosce dei comportamenti umani». Fea rileva poi che «c’è una seconda parte del documento che enumera le buone intenzioni di modificare il modo di funzionare degli apparecchi, per renderli meno addittivi e forieri di patologia. Suggerisce di accogliere le raccomandazioni dell’Osservatorio sugli interventi tecnologici che si possono operare ai fini di depotenziare gli attuali meccanismi (velocità di gioco, assenza di limiti temporali e monetari, mancanza di alert, introduzione della tessera sanitaria) degli apparecchi, che ne aumentano i rischi di creare dipendenza», ma tutto ciò viene «rimandato a un tempo indeterminato, che molto difficilmente troverà compimento», spiega. «È difficile infatti pensare che, avendo deciso di rinnovare entro il 2018 il parco delle AWP e VLT, sostituendole con apparecchi di nuova tecnologia, si possa procedere a un secondo aggiornamento tecnologico a breve distanza, certamente oneroso, che introduca quei sistemi che potrebbero avere un effetto positivo sul contenimento delle derive patologiche dei comportamenti di gioco dei soggetti vulnerabili». Infine, la proposta del Governo sottolinea «la necessità di operare controlli rigorosi sulle derive illegali che da sempre accompagnano il gioco d’azzardo, indicando correttamente alcuni indici territoriali di pericolosità criminale che andranno utilizzati come criterio aggiuntivo per la regolamentazione del mercato locale»: questo si traduce in «ampio potere - e di conseguenza responsabilità - agli enti locali che dovranno dimostrare di saper gestire una materia complessa e ricca di interfacce (sanitarie, economiche, sociali, legali, relazionali) individuando gli interlocutori competenti, che li sappiano aiutare e sostenere nel compiere scelte efficaci», continua. «Tutto ciò nell'ipotesi non scontata, che si trovi l’accordo su questa proposta, mettendo fine ad una querelle che, al di là degli aspetti sicuramente strumentali e di bottega, forse alla fine sta producendo un risultato da non disprezzare», conclude Fea.
RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password