Attualità e Politica
15/05/2024 | 12:14
15/05/2024 | 12:14
ROMA - “È chiaro che il contrasto al gioco d’azzardo paga politicamente, ma bisogna mantenere un equilibrio. Una chiave è data dalla compartecipazione degli enti territoriali al gettito, che verrà valorizzato in particolare nel riordino del gioco fisico. La compartecipazione responsabilizza gli enti locali: uno può dire di ‘no’ al gioco, ma così rinuncia al gettito. Chi si pone, in maniera legittima, su una posizione più rigida, legittimamente rinuncia al gettito, e facendo così dovrà spiegare ai cittadini dove prenderà le risorse, ovvero alzando altre tasse. Questa è una chiave per facilitare un ordinato riequilibrio del gioco fisico”. Così Massimo Garavaglia, presidente della Commissione Finanze del Senato, nel suo intervento nel corso della presentazione del libro "Il gioco pubblico in Italia: riordino questione territoriale e cortocircuiti istituzionali" dell’avvocato Geronimo Cardia. La proposta di Garavaglia, in particolare, riguarda una compartecipazione delle Regioni al 5% del Preu, che porterebbe nelle casse degli Enti locali circa 300 milioni di euro.
Secondo il presidente della Commissione Finanze del Senato, la parola chiave è “equilibrio”: “Il proibizionismo per definizione non funziona, bisogna proporre e mai imporre. Bisogna trovare l’equilibrio tra il gettito e il contrasto alla ludopatia. Serve equilibrio anche nella tutela del mercato e delle aziende italiane: va bene aprirsi al mercato estero, ma senza svendersi”, ha infatti concluso Garavaglia.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’onorevole Andrea De Bertoldi (Fratelli d’Italia): “Ai miei colleghi dico: o si ha il coraggio di rinunciare agli introiti del gioco legale, facendo la battaglia al settore ma rinunciando ai miliardi di introiti del gioco legale; altrimenti si prende in giro la gente, si fa facile populismo senza arrivare da nessuna parte. Il risultato di coloro che si scagliano contro il sistema creando storture come il distanziometro è quello di favorire l’illegalità. Ce lo insegna la storia, quando la legalità ha grossi limiti, l’illegalità brinda. E allora la gente non gioca nelle sale dove ci sono controlli e dove lo Stato è presente, ma va a giocare dove c’è l’illegalità”. In tema di riordino del gioco fisico, De Bertoldi auspica “che possa portare uniformità sul territorio. Serve un punto d’incontro dalla Conferenza Stato-Regioni, magari facendo sì che il Preu coinvolga gli enti locali”.
“Il settore dei giochi non è solo un asset importante del nostro sistema produttivo, ma anche un elemento non trascurabile nella vita sociale dei cittadini – ha dichiarato Marco Osnato, presidente della Commissione Bilancio alla Camera -. Si tende a pensare che più regole voglia dire regole migliori, ma non è così: quando regna il caos nulla è protetto, né l’interesse generale della Nazione, né l’ordine economico del mercato che gli operatori invocano. Gli approcci ideologici non possono funzionare perché semplificano questioni complesse. I tempi sono maturi affinché tutte le figure coinvolte collaborino attivamente alla definizione di un nuovo paradigma, quindi anni dopo le ultime modifiche strutturali”.
AB/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password