Attualità e Politica
08/05/2024 | 11:41
08/05/2024 | 11:41
ROMA – Al momento il tavolo tecnico che vede coinvolto il Mef e le Regioni “si è fermato”, in attesa “di un documento unitario – che comprenda anche il parere di chi si occupa di bilancio e attività produttive e non solo di sanità - da parte delle Regioni”. Lo ha dichiarato Mario Lollobrigida, direttore centrale Giochi dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, nel corso dell'incontro “Il settore dei giochi e i nodi regolatori. Il riordino del territorio” organizzato da I-Com e sostenuto da IGT. “È importante che le Regioni partecipino al dibattito nel suo complesso, senza limitarsi alle questioni sanitarie, come è accaduto fino ad oggi - le sue parole -. Il discorso va fatto a 360 gradi, comprendendo anche le attività produttive e gli aspetti legati agli introiti. Del resto, se si chiudono le attività di gioco questo produce effetti anche sulla economia dei territori. Il gioco garantisce posti di lavoro e spesso contribuisce alla sostenibilità di piccole attività commerciali di tipo generalista”.
“Siamo poi contrari al distanziometro – ha aggiunto Lollobrigida -, anche in considerazione delle valutazioni per individuare le tipologie di luoghi sensibili. Non crediamo – ad esempio - abbia molto senso considerare una caserma un luogo sensibile, sarebbe come pensare che un militare sia in qualche modo più vulnerabile di altri soggetti e incapace di decidere autonomamente quando si tratta di giocare. Siamo stati consultati affinché fornissimo una stima dell’effetto espulsivo delle norme in materia di restrizione dell’offerta e a questa richiesta abbiamo fornito dati, i quali dimostrano che almeno il 95% del territorio sarebbe precluso alle attività di gioco”.
Sul tavolo tecnico ha aggiunto che Adm è stata invitata a partecipare “allo scopo di confrontarsi sui temi del riordino del gioco. In questo contesto abbiamo avuto modo di esprimere il nostro punto di vista nel merito del distanziometro adottato da alcuni enti locali che, ricordiamo, impone il rispetto di distanze minime dei punti di gioco da luoghi ritenuti sensibili. Le nostre osservazioni hanno riguardato più questioni: la prima di queste attiene alla possibilità di accedere a forme di gioco alternative a quelle dei punti fisici. Penso ad un giovane che prende il suo telefono e che può giocare addirittura all’interno di un luogo sensibile, non “vicino” ad esso. La scelta di adottare questi strumenti ha fatto sì che nei territori si registri una recrudescenza dei fenomeni di illegalità dell’offerta. Qui si registra una massiccia presenza di situazioni di illegalità dell’offerta, all’interno di luoghi come circoli privati ad accesso ristretto”.
“Siamo favorevoli alla compartecipazione delle Regioni al preu così come al gettito derivante dalle sanzioni – ha poi ribadito Lollobrigida -. In questo modo anche il controllo del territorio sarebbe più incisivo. A oggi confidiamo nel fatto di poter rimediare a qualcosa che il legislatore non ha fatto in passato”.
Quanto alla formazione degli operatori: “Riteniamo che un esercente che abbia la licenza per distribuire su concessione alcune tipologie di prodotto sia anche sufficientemente formato per informare sui rischi e le criticità. Crediamo che il rivenditore formato sia in grado di tutelare il giocatore oltre che baluardo a difesa della regolarità e legalità dell’offerta”.
GM/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password