Attualità e Politica
13/03/2024 | 10:52
13/03/2024 | 10:52
ROMA - Marco Castaldo, Ceo di Microgame, ha commentato con Agipronews il nuovo quadro normativo appena 24 ore dopo l’approvazione del decreto legislativo di riordino del settore online.
Quali le luci e le ombre del riordino?
La luce è rappresentata dalla chiarezza, ormai il disegno industriale del settore è chiaro, si è tutto cristallizzato in forma evidente. Tra l’altro una evoluzione ampiamente prevedibile sulla quale lavoriamo da vari anni. Le ombre sono i tempi: il passaggio poteva essere più graduale, arrivarci così velocemente senza tappe intermedie creerà molto stress e metterà fuori gioco molti operatori.
L’aggregazione non basterà quindi?
Secondo me l’aggregazione può avere senso da un punto vista finanziario ma è un tema sopravvalutato. Non è tanto fondamentale la dimensione finanziaria necessaria a partecipare – che pure ha il suo peso – ma il modello di business che deve cambiare radicalmente. Mettersi insieme funziona se c’è una strategia vincente e competitiva. L’aggregazione in sé non è la soluzione. Può avere più successo un piccolo operatore da solo, ma con idee chiare e determinazione, che un gruppo disomogeneo e senza strategia oppure ancora legato a modelli distributivi di ieri.
Proprio il Pvr sembra destinato a cambiare radicalmente….
Sicuramente è valido l’apporto di chiarezza che è stato dato al modello pvr. Però, alcune di queste misure, come quella del contante, non sono razionalmente comprensibili, se non perché finalizzate a eliminare un modello non gradito. Non ha senso limitare un’operazione tracciata a 100 euro quando puoi arrivare a 5000 con un’attività anonima. Si è voluto eliminare un certo modello pvr, questa è la verità: le nuove norme hanno un senso solo se lette in questo modo. Si intende chiudere una pagina su un mondo che ha avuto successo ma che volge al termine.
Anche il taglio delle skin riflette questa impostazione?
La skin è uno strumento efficace quando riflette una vera strategia di differenziazione di marchi per segmenti diversi. Quando il suo uso diventa eccessivo, perché interessa numeri di operatori poco ragionevoli, comincia a creare una contraddizione che alla fine è scoppiata. Gli eccessi visti nella gestione delle skin, come per i pvr, hanno portato a queste decisioni: è un peccato, si poteva pensare a una regolamentazione più logica con un limite al numero di siti per concessione. Invece si è pensato di fare cassa chiedendo sette milioni per un sito.
NT/Agipro
13/06/2025 | 11:55 ROMA - Anche l’Intelligenza artificiale scende in campo contro le possibili frodi sportive nel Mondiale per club che inizierà domani negli Stati...
13/06/2025 | 11:30 ROMA - La Corte di Giustizia di II grado per l’Umbria, in sette diverse sentenze, ha indicato i criteri e la corretta interpretazione della normativa fiscale...
12/06/2025 | 17:00 ROMA - Il 'nuovo' Milan targato Massimiliano Allegri comincia a prendere forma. Dopo la cessione di Reijnders al Manchester City, il riscatto di Kalulu da...
12/06/2025 | 11:40 ROMA - Sono ore decisive per la scelta del prossimo allenatore della Nazionale Italiana di calcio. Dopo il 'no' di Claudio Ranieri e Stefano Pioli, la Federazione...
11/06/2025 | 16:00 ROMA – Dopo i cambi nella dirigenza e la conferma di Igor Tudor in panchina, c'è aria di rivoluzione nell'attacco della Juventus. Sembra a un...
11/06/2025 | 15:10 ROMA - Il Tar Bolzano, con un’ordinanza, annulla un provvedimento del Comune di Bolzano e autorizza la riapertura di due centri scommesse. Dato il "potenziale...
11/06/2025 | 13:30 ROMA - Da rivelazione a certezza. Dopo l'ottima stagione appena conclusa, il Como vuole alzare l'asticella e provare a centrare una qualificazione alle coppe...
10/06/2025 | 14:30 ROMA - "Cerchiamo profili di giovani importanti che possono rappresentare un patrimonio tecnico ma anche un futuro pieno di grandi soddisfazioni per il nostro club"....
Ti potrebbe interessare...
16/06/2025 | 08:35 ROMA - I tornei precedenti l’avevano mostrato a ripetizione e Roma non ha fatto altro che confermarlo: oggi, nel padel femminile, le giocatrici da battere non sono più Ari Sanchez e Paula Josemaria, bensì Gemma...
16/06/2025 | 08:30 ROMA - Durante una serie di controlli a Ercolano, in provincia di Napoli, i Carabinieri hanno rinvenuto la presenza di un minore all'interno di una sala scommesse. Al termine degli accertamenti, per questo motivo, il titolare...
15/06/2025 | 10:37 ROMA - Le teste di serie numero 1 contro le teste di serie numero 2. Il pubblico del Foro Italico non poteva sognare una domenica migliore di quella a cui assisterà dalle 18.30 CET, orario di inizio delle finali del BNL...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password