Attualità e Politica
13/02/2024 | 14:35
13/02/2024 | 14:35
ROMA – “Non è giusto che un’azienda debba chiudere perché non può pagare 7 milioni di euro. Lasciate che sia il mercato a decidere se ‘farla fuori’, non deve essere un’imposizione dall’alto a farlo. Serve salvaguardare l’indotto e le piccole e medie imprese, non vogliamo che vadano chiuse”. Così Domenico Distante, presidente di Sapar, nella sua audizione presso la Commissione Finanze della Camera in merito al decreto di riordino dei giochi online. Distante ha poi sottolineato che separare gli interventi su online e retail “non va bene. Ogni giorno sentiamo notizie di comuni che stanno legiferando su distanze e orari”. Un’altra questione irrisolta è quella del de-risking bancario: “Troviamo banche che ci chiudono i conti perché non vogliono avere a che fare con il gioco pubblico, questo è un aspetto che ancora non siamo riusciti a sistemare”, ha infatti concluso Distante.
LOGICO - “Siamo di fronte a un paradosso: il costo della concessione è aumentato di 35 volte, ma allo stesso tempo non c’è alcuna innovazione che giustifica tale aumento”, ha dichiarato Moreno Marasco, presidente di Logico. Un aumento “che sembra motivato più da esigenze di cassa che da un reale interesse, e questo stride con i principi costituzionali ed europei applicabili a un mercato concorrenziale”. In riferimento al numero di operatori che potrebbero pagare la concessione, Marasco ha aggiunto: “Noi stimiamo una ventina di operatori, più un’altra decina in forme aggregate”, rispetto ai 50 previsti dal decreto. Anche il presidente di Logico ha posto l’accento sulla necessità di procedere con una gara per i Pvr, oltre a “una chiara definizione delle regole, soprattutto in materia di distribuzione territoriale”. Infine, per Marasco “l’introduzione dell’obbligo di investimento sulla comunicazione responsabile dovrebbe andare di pari passo con il superamento del divieto di pubblicità”, che è “uno strumento essenziale per rendere nota l’offerta legale e le modalità di gioco”.
ENTAIN - Anche Giuliano Guinci, Direttore Relazioni Istituzionali Entain Italia, è intervenuto in merito ai Pvr, dichiarando: “Non si capisce perché non si sia scelto di fare una gara. Ci sembra che la strada intrapresa possa creare una situazione di grande vantaggio per chi ha già costituito questa rete in assenza di regole. Questa parte della riforma è da rivedere o almeno da approfondire. Anche in ottica di gettito, perché le cifre messe a bilancio (6 milioni per il primo anno derivante dal costo di iscrizione all’Albo, poi 4,5 milioni all’anno per il restante periodo della concessione, ndr) non ci sembrano in linea con quello che la rete oggi rappresenta”.
AB/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password