Attualità e Politica
07/02/2024 | 20:15
07/02/2024 | 20:15
ROMA – “C’è sicuramente un problema di sostenibilità, perché sette milioni di costo delle concessioni sono tanti. Non facciamoci ingannare dall’idea che una cifra alta sia garanzia di stabilità. L’obiettivo del provvedimento è di ridurre il numero di soggetti che operano nel mercato. Viene dichiarato che le concessioni sono stimate circa in una cinquantina, noi riteniamo che saranno di meno”. Così Armando Iaccarino di As.Tro nella sua audizione presso la Commissione Finanze del Senato riguardo il decreto di riordino dei giochi online.
Iaccarino si è chiesto “il senso di escludere improvvisamente delle aziende che da anni operano nel settore tramite l’aumento del prezzo” in un mercato che già conta un numero limitato di soggetti: “Anche ne rimanessero 70, sarebbe comunque un numero che qualsiasi sistema economico è in grado di sostenere e controllare. Il sistema del gioco pubblico, e soprattutto quello online, è già uno dei sistemi più controllati in Italia, per cui non è questo il problema. Ma esiste un problema di sostenibilità economica, quindi di espulsione di aziende”.
Un altro tema toccato da Iaccarino riguarda i Punti vendita ricariche, definiti “l’elemento di congiunzione del canale retail e online”, un elemento “necessario fino a che rimarrà questo tipo di legge sulla pubblicità. È vero che non c’è la possibilità di autopresentazione, ma è anche vero che questa impossibilità fa sì che il giocatore non abbia modo di capire cosa è lecito e cosa non lo è”.
Infine, un punto delicato ma molto importante è quello del contrasto alle dipendenze. A riguardo, Iaccarino sottolinea come tale obiettivo si persegue sì “con la formazione degli operatori, ma anche dando loro la possibilità di analizzare i dati insieme alle competenti strutture sanitarie. L’analisi dei dati permette di rilevare i comportamenti anomali. L’informazione è una leva potente per contrastare le derive patologiche e non può essere limitata ad alcuni settori istituzionali. Mettere l’informazione a disposizione anche delle associazioni di categoria è uno strumento per interventi calibrati ed efficaci”.
AB/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
03/11/2025 | 09:56 ROMA – Nei primi otto mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 3,4 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 4,2 miliardi sono arrivati da...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password