Attualità e Politica
11/03/2024 | 19:00
11/03/2024 | 19:00
ROMA – Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo “che interviene anche sui giochi, mettendo ordine al settore”. Lo ha dichiarato il viceministro del Mef, Maurizio Leo, al termine della seduta del Consiglio dei ministri in cui è stato esaminato il decreto di riordino dei giochi online, dopo che il Governo aveva raccolto nelle scorse settimane i pareri delle commissioni parlamentari. Il provvedimento è dunque pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ecco, quindi, i punti principali del decreto, che tra le novità più importanti prevede anche la gara del Lotto.
COSTO CONCESSIONI – Il prezzo delle concessioni è fissato a 7 milioni di euro (4 da pagare all’atto dell’aggiudicazione e 3 all'inizio del servizio). Come indicato nella relazione tecnica che accompagna il decreto, il Governo prevede il rilascio di 50 concessioni, con versamento una tantum all’erario stimato per 350 milioni di euro. Confermato anche il canone di concessione annuo pari al 3% del margine netto (calcolato sottraendo all’importo della raccolta di gioco l’ammontare delle vincite erogate e delle relative imposte e quote di prelievo), per un ulteriore gettito previsto di 100 milioni di euro all’anno.
GARA DEL LOTTO – Introdotta dopo l’iter in Parlamento, la gara del Lotto avrà una base d’asta di un miliardo di euro (di cui 500 milioni da versare all’atto di aggiudicazione, 300 milioni da versare nel 2025 all’atto dell’effettivo assunzione del servizio, e la somma residuale di minimo 200 milioni di euro da corrispondere entro il 30 aprile 2026), e avrà durata novennale (l’attuale concessione scade il 30 novembre 2025). Confermato l’aggio del 6% annuo riconosciuto al concessionario, che, considerando un livello di raccolta di circa 7,7 miliardi di euro all’anno, corrisponderà a un ricavo netto di 200 milioni di euro annui.
PVR – Un altro tema importante contenuto nel decreto riguarda la regolarizzazione dei punti vendita ricariche (Pvr), a partire dall’obbligo di iscrizione all’Albo, al costo di 100 euro all’anno. Secondo le stime del Governo, saranno 30mila i Pvr che si iscriveranno all’Albo, con un introito valutabile in 3 milioni di euro all’anno tra il 2025 e il 2033. In tali punti non è possibile prelevare le somme giacenti sul conto, né riscuotere le vincite; viene, inoltre, stabilito il limite di ricarica di 100 euro settimanali in contanti, limite oltre il quale si dovranno "necessariamente utilizzare strumenti elettronici di pagamento tracciabili e sicuri".
TUTELA DEL GIOCATORE – Attenzione rivolta anche alla tutela della salute del giocatore, per contrastare fenomeni di gioco d’azzardo patologico. A tal proposito, è previsto che ogni concessionario investa ogni anno lo 0,2% dei suoi ricavi netti (per un massimo di un milione di euro) in campagne informative e di comunicazione responsabile, oltre alla possibilità di effettuare, a proprio carico e con il proprio logo, campagne di promozione e diffusione di messaggi sociali ai soli fini di promuovere la prevenzione e il contrasto del gioco patologico. Oltre a ciò, sono previsti requisiti più “tecnici”, che prevedono l’iscrizione del giocatore solo tramite un valido documento di identità “o di altro strumento di identificazione digitale anche con sicurezza di secondo livello”. Ai fini di trasparenza e di riconducibilità al concessionario, ognuno di essi potrà avere un solo sito di riferimento, senza affiliati, oltre a una “app” per accedere a ciascuna tipologia di gioco oggetto di concessione. Sia nel sito che nelle app sarà obbligatoria la presenza del marchio o del logo del concessionario, pena la sospensione della concessione (fino alla decadenza nei casi di violazioni plurime).
GARA DEI GRATTA E VINCI – Nel decreto, infine, si parla già di gara dei Gratta e vinci, nonostante l’attuale concessione scadrà nel 2028. In particolare, è previsto che l’Agenzia delle dogane e dei monopoli pubblichi “senza indugio” degli avvisi di preinformazione “per divulgare l’intenzione di bandire la gara e raccogliere utili elementi informativi dalla conseguente reazione del mercato”.
AB/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password