Attualità e Politica
13/02/2024 | 14:27
13/02/2024 | 14:27
ROMA – Il costo di iscrizione all'albo dei pvr è “antieconomico per i punti vendita”. Lo afferma Emilio Zamparelli, ascoltato in Commissione Finanze alla Camera in qualità di presidente del Sindacato Totoricevitori Sportivi (Sts) aderente alla Federazione Italiana Tabaccai, commentando la norma contenuta nel decreto di riordino giochi online secondo cui l’iscrizione al nuovo albo dei Punti Vendita ricariche (Pvr) è subordinata al pagamento di un importo annuale pari a 200 euro per il primo anno, e a 150 euro per ciascuno degli anni successivi. Un margine di guadagno che è destinato “a diminuire ulteriormente per la scelta incomprensibile (visto che si tratta di uno strumento già tracciato) di fissare il limite di ricarica a 100 euro a settimana. Prevedere una limitazione sull'operatività del punto vendita è inspiegabile”. Per questo le richieste formulate da Fit e Sts sono: la riduzione di 50 euro per l'iscrizione all’albo, o una rimodulazione della stessa con un pagamento una tantum alla prima iscrizione, oltre all'aumento del limite di ricarica settimanale per i conti gioco.
EGP-FIPE - Temi e opinioni che trovano riscontro anche nelle parole di Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe: “Pur occupandoci del settore fisico, ci inquieta il livello molto alto del costo delle concessioni”. Quanto al limite di ricarica settimanale fissato a 100 euro, secondo EGP si tratta di “un rischio, in quanto si potrebbe generare lo spostamento di queste somme verso canali irregolari: L'importo deve essere quantomeno rivisto”. “Ciò che andrebbe inserito, oltre all’oscuramente dei siti illegali, sono seri vincoli o divieti allo spostamento di fondi verso soggetti esteri privi di concessioni – prosegue Cangianelli -. Non sono delle soluzioni definitive, ma mentre l'oscuramento funziona già, i vincoli non sono nel nostro ordinamento, quindi introdurli quanto prima può dare buon supporto alla difesa del perimetro di legalità e delle concessioni”.
ACADI - Diverse le richieste formulate da Geronimo Cardia, presidente di Acadi, tra cui quella di rendere “efficace da subito il passaggio che pone divieto per i pvr di consentire i pagamenti all’estero”, poiché “consentire un pagamento all'estero significa nel 99% consentirlo a un “.com”, sito che non ha la concessione italiana e che quindi abusivamente seduce i clienti italiani”. “Negli ultimi anni – prosegue Cardia - le regole del territorio, come distanziometri e orari, hanno colpito essenzialmente una verticale distributiva di gioco, quella degli apparecchi, e meno scommesse e bingo. Negli ultimi anni c’è stata riduzione consistente della spesa dei giocatori in questa verticale, a tutto vantaggio di un riversamento di altre forme, sia sul territorio che online. Questo spostamento della domanda di gioco ha determinato conseguenze e di due tipi: a parità di spesa nelle casse dello Stato entra meno gettito erariale per una fiscalità minore”. Un altro problema, secondo Cardia, è che “lo spostamento della domanda non fa altro che spostare la compulsività, ovvero tutte le realtà di gioco non colpite dalle misure finiscono per accogliere le richieste degli stessi giocatori che il legislatore pensava di tutelare con le misure che aveva indicato prima per altre tipologie di gioco”.
GM/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password