Attualità e Politica
30/09/2024 | 17:09
 
		        	30/09/2024 | 17:09
 
            ROMA – L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (Uif) ha illustrato le novità in arrivo con il riordino del settore giochi online. In particolare, per quanto riguarda la prevenzione al riciclaggio, nella rassegna normativa sul primo semestre del 2024 “si segnalano le novità relative alla tracciabilità e al 'punto vendita ricariche'. In materia di tracciabilità, si specifica che il contratto di gioco predisposto dal concessionario deve prevedere l’utilizzo del conto di gioco in osservanza delle disposizioni AML/CFT, stabilendo che tutte le operazioni di accredito e addebito debbano avvenire mediante strumenti di pagamento idonei a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari”. Inoltre “per garantire la certezza dell’identificazione del giocatore, si precisa che l’apertura del conto di gioco può avvenire esclusivamente con l’utilizzo di un valido documento di identità o di altro strumento di identificazione digitale”. L'Uif rammenta poi che “i concessionari autorizzati alla raccolta a distanza sono inoltre obbligati a tracciare tutti i riversamenti e le vincite derivanti dalla raccolta delle giocate e i compensi spettanti ai soggetti operanti nella propria rete”.
Per i pvr “l’iscrizione in un apposito albo istituito e tenuto da Adm”. Sarà poi richiesto al punto vendita “di identificare il titolare del conto di gioco online e di verificare l’identità della persona che chiede l’apertura, la chiusura nonché la ricarica presso il punto vendita”.
Per il contrasto all'offerta di gioco in assenza di concessione è prevista “l’emanazione di un regolamento del Ministro dell’Economia e delle finanze, adottato su proposta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che disciplinerà, da un lato, le modalità di esclusione dell’offerta di gioco proveniente da soggetto privo di concessione e, dall’altro, di concerto con la Banca d’Italia, le modalità per impedire ai prestatori di servizi di pagamento la gestione di operazioni di raccolta e di versamento di somme, relative a operazioni di gioco, a favore o per conto di soggetti privi della predetta concessione”.
GM/Agipro
Foto Credits Flickr Japanexperterna.se CC BY-SA 2.
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password