Attualità e Politica
21/02/2024 | 16:12
21/02/2024 | 16:12
ROMA – “Nel 2022, il settore dei giochi ha generato entrate tributarie per 11,2 miliardi di euro (+33% rispetto all’anno precedente), oltre a un extragettito di ulteriori 732 milioni, derivanti da imposte accertate e sanzioni. È cresciuta la raccolta, che dai 47,5 miliardi del 2008 è passata ai 136 miliardi del 2022. Nel 2022, la raccolta del gioco a distanza è stata di 73 miliardi di euro, quasi il 4% del Pil nazionale”. Così il generale di brigata Luigi Vinciguerra nel corso dell’audizione della Guardia di Finanza presso la Commissione Finanze della Camera, riguardo lo schema di decreto legislativo di riordino dei giochi online.
Il generale si è poi concentrato sull’analisi dei Pvr, rispetto ai quali il decreto è in linea con le disposizioni antiriciclaggio, per quanto riguarda il limite di ricarica in contanti fissato a 100 euro settimanali. “La norma non grava sui punti con oneri eccessivi, quali l’adeguata verifica e l’obbligo di segnalazioni sospette – sottolinea Vinciguerra -. Sarà invece l’operatore, in quanto soggetto obbligato, a dover garantire il rispetto della soglia di 100 euro di ricarica settimanale in contanti da parte del giocatore”. Gli operatori – ha spiegato - consentono la ricarica solo con strumenti tracciabili: l’innovazione sta nel fatto che si prevede l’utilizzo del contante purché nel limite complessivo settimanale di 100 euro. “Occorreva prevedere una limitazione e questo il legislatore lo ha fatto. Spetta al concessionario adottare apposite misure nell’effettuare le ricariche”, ha aggiunto. Vinciguerra ha anche evidenziato il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto alle illegalità nel settore dei giochi: “Il controllo economico sul territorio si focalizza soprattutto sull’antiriciclaggio e sulle disposizioni finanziarie di settore, e avviene sia insieme ad altri organismi (ad esempio tramite il Copregi, il Comitato istituito presso Adm), sia in autonomia, valorizzando le proprie banche dati”. Operazioni che utilizzano applicativi come il Gara (Gambling risk analysis), “che mappa i punti di gioco e gli apparecchi sul territorio, rilevando gli esercizi dove non sono mai stati effettuati controlli o quegli esercizi in cui la raccolta risulta inferiore rispetto alla media provinciale di riferimento, situazione che potrebbe far emergere la presenza di apparecchi scollegati dal totalizzatore nazionale”.
Un altro strumento fondamentale è l’organismo centrale Scico che, in relazione alla lotta alla criminalità organizzata, funge da coordinamento, raccordo informativo e supporto alle articolazioni diffuse sul territorio. “La strategia operativa della Guardia di Finanza è di focalizzare l’azione di contrasto sulle attività patrimoniali, quindi tramite l’applicazione di sequestri”, ha concluso Vinciguerra.
AB/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 08:50 ROMA - Ha deciso di presentare ricorso alla Corte di Cassazione il titolare di una sala da gioco (con 17 slot e 22 Vlt) di Novara che, nel 2021, aveva subito una sanzione di oltre 78mila euro perché l'esercizio si trovava...
20/10/2025 | 08:30 ROMA - La grande operazione dei giorni scorsi di Polizia e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con controlli in tutta Italia contro il gioco illegale e irregolare, ha coinvolto anche San Donà di Piave, in provincia di Venezia....
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password