Attualità e Politica
20/05/2024 | 15:49
20/05/2024 | 15:49
ROMA - Il tavolo tecnico sul riordino del gioco retail è fermo, in attesa del nuovo documento delle regioni. Secondo fonti istituzionali interpellate da Agipronews, saranno gli assessori regionali al Bilancio a cercare un’intesa con gli uffici sanitari degli enti locali, le cui ipotesi di riforma – presentate al tavolo nelle ultime settimane - sono considerate troppo rigide da via XX Settembre. Le posizioni regionali in materia di distanze dai punti sensibili e orari di apertura – contenute in diversi prospetti inviati al tavolo tecnico – di fatto non consentono di proseguire il confronto, almeno per il momento. La riforma – per centrare tutti gli obiettivi fissati dal Governo – dovrà tutelare i consumatori tenendo conto anche delle esigenze erariali dello Stato e delle imprese. Queste ultime potranno partecipare alle prossime gare per le concessioni solo di fronte ad un sistema stabile, in grado di garantire investimenti e posti di lavoro. A complicare lo scenario, ecco l’appuntamento elettorale europeo, in programma l’8 e il 9 giugno, che porta sempre con sé una diffusa incertezza politica. Chi sta lavorando sul dossier non nasconde che il nodo potrà sciogliersi solo se gli enti locali acquisiranno piena consapevolezza della necessità di un accordo con le altre parti per procedere alla riforma del settore. Misure meno severe per la distribuzione dei punti, in cambio di una compartecipazione (si è ipotizzato il 5% del Preu slot) alle cospicue entrate dei giochi: ecco su cosa si può ragionare concretamente. L’ottimismo non manca ma serve un passo deciso delle regioni, come auspicato dal presidente della Commissione Finanze, Massimo Garavaglia, in un convegno di qualche giorno fa a Roma. Un ruolo rilevante di mediazione, si apprende, sarà giocato dalla Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni. E mentre il riordino retail è fermo, un gruppo di lavoro con i tecnici di Agenzia delle Dogane e Monopoli e Sogei sta lavorando sulle regole tecniche per il gioco online – in particolare sulle tante misure per la tutela dei giocatori previste dal decreto legislativo di riordino - che a giugno dovrebbero andare a Bruxelles per il trimestre di “stand-still”. Quasi pronti anche la convenzione di concessione e i relativi documenti in vista della gara, che saranno inviati al Consiglio di Stato per il necessario parere. Nel giro di qualche settimana, la procedura di gara muoverà i primi passi formali.
NT/Agipro
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel, grazie all'acquisizione della quota del 5% detenuta da Boyd in FanDuel...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password