Attualità e Politica
27/02/2024 | 17:36
27/02/2024 | 17:36
ROMA – “Le tempistiche per la pubblicazione del bando di gara per le concessioni dei giochi dipendono da diversi fattori, diciotto mesi di tempo non sono una regola fissa”. Così Giuliano Frosini (Senior VicePresident di IGT, il concessionario del Lotto) in audizione della Commissione Finanze del Senato. Basta fare due conti sul tempo che ci vuole per la procedura, ha sottolineato. “Da quando viene scritto il bando, c’è bisogno di un periodo che dipende soprattutto dal parere del Consiglio di Stato. L’ultima volta ci aveva impiegato otto mesi ad esprimersi per delle motivazioni tecniche. Ci è voluto altro tempo per adeguare il bando da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La concessione scadeva a marzo 2016 ed il documento è stato pubblicato a dicembre 2015”. A questi tempi formali si aggiungono, poi, quelli dell’effettiva devoluzione della struttura da un concessionario all’altro: “Gli apparati a disposizione non sono proprietà del concessionario ma dello Stato. È però compito del concessionario ammodernarli e mantenerli affinché, alla fine della concessione, possa affidare al nuovo subentrante - che nell’accordo di convenzione accetta di mettere a disposizione una nuova infrastruttura - tutto ciò che è necessario per la raccolta”. La legge per fare questo concede altri sei mesi. È anche per questa ragione che per le ultime due gare i mesi impiegati sono stati circa diciotto, ma questo lasso di tempo dipende da diversi fattori non tutti prevedibili. L’importante è evitare interruzioni nel servizio, ha aggiunto Frosini.
Frosini si è anche espresso sulla differenza, rispetto al passato, della cifra per l’upfront fee: “L’upfront fee è in stretta correlazione con l’aggio, che è la quantità di ricavo trasferita al concessionario in relazione al capitale investito”. Per le lotterie, infatti, lo Stato richiede al concessionario una somma proporzionale al futuro guadagno, promettendo di restituirla in cambio del mantenimento di una raccolta elevata, ragion per cui chi vince la gara ha interesse a innovare il settore e mantenere l’offerta di prodotto attraente. “Il seizing giusto dipende dall’aggio”, ha aggiunto. “L’ultima volta la raccolta media si aggirava tra 6 e 7 miliardi e l’aggio era il 6%, con una base d’asta di 700 milioni. Aggio e upfront sono strettamente collegati. Queste due variabili dovrebbero massimizzare l’interesse generale: se si dà troppo poco aggio si rischia di chiedere troppo poco, se si dà troppo aggio si rischia che l’upfront fee sia troppo alta. Il punto di equiolibrio devono trovarlo i tecnici del Mef, che sono molto esperti e “hanno tutti gli strumenti per operare questa correlazione”.
GF/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password