Attualità e Politica
03/03/2021 | 17:10
03/03/2021 | 17:10
ROMA - Il lockdown ha dato una spinta formidabile alla proliferazione dell’attività illegale nel mondo dei giochi. Lo dimostrano le operazioni delle forze dell’ordine mirate a contrastare il fenomeno dell’illegalità proprio durante il periodo di chiusura forzata del gioco legale a causa della pandemia da Covid-19.
Secondo un’analisi compiuta da Agipronews prendendo in esame le indagini e i controlli condotti da Guardia di Finanza, Polizia, Carabinieri e Agenzia Dogane e Monopoli (Adm), emerge che da marzo scorso sono state oltre 200 le persone fermate o denunciate per il reato di raccolta illecita di giochi. Sono invece svariate centinaia le agenzie sequestrate che operavano senza la necessaria autorizzazione, almeno un centinaio le “bische” chiuse e oltre 2 mila gli apparecchi di intrattenimento illegali sequestrati. Inoltre la lista dei siti inibiti pubblicata dall’Agenzia Dogane e Monopoli ha superato quota 9 mila unità, oltre 300 in più rispetto al mese di marzo dell’anno scorso.
Nel corso degli ultimi dodici mesi, sono anche state elevate sanzioni per una cifra superiore a 1,5 milioni di euro per attività non autorizzate. Un danno diretto e gravissimo anche per l’Erario, quindi, che ha registrato nel 2020 un calo di 4 miliardi delle entrate dalla chiusura dei canali retail.
Dati preoccupanti, che trovano conferma anche nelle parole di Marcello Minenna, direttore generale di Adm, che ha ammesso come “il lockdown ha portato a un aumento del gioco illegale a fronte di una riduzione del 20-25% di quello legale per la chiusura delle sale” e per il quale sono state irrogate “sanzioni per oltre un milione di euro”.
Una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente, ha sottolineato Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia: “Molteplici indagini hanno dimostrato quanto il gioco illegale sia un indotto gestito dalle mafie e dalla ‘ndrangheta” e come sia “necessario incrementare il gioco autorizzato per sottrarre risorse alla criminalità organizzata e monitorare in modo puntuale tutta la filiera”, ha detto.
Nel 2020, il settore legale dei giochi e delle scommesse ha fatturato 12,5 miliardi di euro, con un calo superiore al 30% rispetto all’anno precedente; un trend che, con il perdurare delle restrizioni, è destinato a peggiorare ulteriormente anche nel 2021. Numeri in discesa, in particolare, per slot machine e Vlt, che hanno registrato un crollo del 54% rispetto al 2019. Anno in rosso anche per le scommesse (-36%), mentre lotterie e Bingo sono fermi a 4,4 miliardi di euro (-25%).
RED/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
16/10/2025 | 16:20 ROMA - Si è svolta oggi, davanti al Consiglio di Stato, l’udienza sui ricorsi presentati da diversi operatori del gioco online contro il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), pubblicato nel...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password