Attualità e Politica
17/09/2024 | 12:20
17/09/2024 | 12:20
ROMA - Tre giorni di grandi stelle del padel e del calcio. E, ancora, le grandi firme di SkySport, l'impegno inclusivo di Alessandro Ossola, protagonista azzurro alle Olimpiadi di Parigi nelle gare di velocità, oltre a tante iniziative speciali e quel pizzico di glamour che non guasta per una meravigliosa avventura di sport, spettacolo, inclusione e socializzazione firmata Sanremo.
Il Sanremo Padel Tour - evento organizzato da 'E20 Sanremo' con il patrocinio del Comune e il sostegno del Tavolo del Turismo, Casinò di Sanremo, della Camera di Commercio delle Riviere Ligure e di Confindustria Imperia - andrà in scena dal 27 al 29 settembre in Piazza Cristoforo Colombo, dove sarà montato un campo con tribune per chiunque vorrà assistere gratuitamente allo show delle grandi star del padel e dello sport.
Un appuntamento presentato oggi a Palazzo Bellevue dall'organizzatore Fulvio Gazzola, grande appassionato di padel, AD di 'E20Sanremo' e noto a tutti in qualità di sindaco di Dolceacqua, con la partecipazione dell'assessore al Turismo e Sport, Alessandro Sindoni. L'evento di fine settembre sarà l'"ouverture" di un Tour di padel più ampio al via nel 2025 che si pone l'obiettivo – oltre alla promozione dello sport, della socializzazione e dell'inclusività – di ampliare il rapporto stretto e tradizionalmente intenso costruito nei decenni tra Sanremo e la Riviera dei Fiori e gli italiani attraverso i propri 'talenti': dal Festival alla classicissima di ciclismo Milano-Sanremo, dal Rallye a Sanremo in Fiore e la vasta agenda di eventi proposti in Riviera.
Con il Padel Tour – secondo i dati della International Federation siamo il secondo Paese al mondo per numero di campi (9.300) e praticanti, oltre un milione e mezzo – programmato in diverse città italiane, il progetto 'E20 Sanremo' sceglie di assecondare la straordinaria vocazione turistica della Riviera dei Fiori poggiando su quel 'brand Sanremo' conosciuto in tutto il mondo a livello di spettacolo, sport, cultura, patrimonio naturistico e ospitality.
Per Sanremo ‘entrare in casa’ degli italiani è storia, tradizione, e questa volta non lo farà attraverso la tv ma con uno show sportivo ‘live’ da vivere insieme nei circoli sportivi e nelle piazze. Far conoscere meglio Sanremo ‘oltre Sanremo’, accarezzando l'intera Riviera per apprezzarne l'enorme potenziale di ospitalità, turismo, natura, svago e pratica sportiva, è uno degli obiettivi del Sanremo Padel Tour. Oltre a quello di 'energizzarne' il rapporto con gli italiani, aldilà di quanto costruito nei decenni e attraverso il quale Sanremo è entrata nella tradizione e nell'immaginario del nostro Paese. Fulvio Gazzola, AD di E20 Sanremo: Il padel è uno degli sport più socializzanti e attraenti degli ultimi anni, uno sport che definirei profondamente 'democratico' per la caratteristica rara di consentire a tutti, o quasi, di giocare e divertirsi, a prescindere da età e livello di gioco.
Portarlo in piazza Cristoforo Colombo compone una metafora che si specchia nelle eccellenze riconosciute in quello che abbiamo definito 'prodotto Sanremo' - da promuovere in Italia e Costa Azzurra e in rappresentanza dell'intero territorio della Riviera dei Fiori - come la capacità di accogliere, condividere, fare spettacolo all'insegna dell'inclusione e di un'energia organizzativa riconosciuta e apprezzata non solo nel nostro Paese. Da qui si parte per questa affascinante avventura di sport che, attraverso una serie di tappe, porterà la nostra cultura turistica e il Sanremo Padel Tour in giro per l'Italia con l'obiettivo di ritrovarsi dentro e attorno al campo anche per raccontare 'Sanremo oltre Sanremo' nelle tante prospettive che vanno oltre gli eventi che l'hanno resa famosa”.
Il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, e l'assessore al Turismo e Sport, Alessandro Sindoni: " È un vero piacere e una bella opportunità per la nostra città essere il punto di partenza del Sanremo Padel Tour, evento di rilievo internazionale dedicato ad uno sport che si è distinto per una rapida e massiccia espansione, soprattutto nel nostro paese. Un tour che poi interesserà varie località italiane, contribuendo così a valorizzare ulteriormente il nome di Sanremo", spiegano in una dichiarazione congiunta.
"Per l’occasione, la centralissima piazza Colombo si trasformerà in un campo da gioco dotato di tribune - sottolineando così ancora di più la centralità di Sanremo - per regalare un’avventura sportiva di grande qualità, alla presenza di stelle di quest’impegnativa e spettacolare disciplina, nonché di ex calciatori che ne hanno subito il fascino assieme a volti di Sky Sport che la raccontano e la praticano. Ringraziamo l'organizzazione per aver scelto Sanremo come brand e prima tappa di quest'iniziativa che esalta uno sport ormai ultra popolare: è una nuova opportunità per crescere ancora di più, nel solco di un'ampia e solida tradizione sportiva che la città può vantare. Un ringraziamento anche al Tavolo del Turismo, al Casinò, alla Camera di Commercio delle Riviere Liguri ed a Confindustria Imperia per la collaborazione nella realizzazione di questo importante evento".
È quindi grande l'attesa per i fuoriclasse del padel che arriveranno a Sanremo a pochi giorni dal prossimo Mondiale di Doha: Federico Chingotto (numero 4 del ranking mondiale), "Momo" Gonzalez (11), Javier Barahona (37), Javi Garcia (48), scenderanno in campo sabato 28 per un grande match al termine della quale si concederanno al rito dei selfie e delle firme di palline, magliette e tutto quanto fa autografo. E non saranno gli unici big del padel, perché nella tre giorni del Sanremo Padel Tour si accenderà il talento di due 'leyendas' mondiali della disciplina: Gaby Reca - figura memorabile del padel mondiale, pluricampione del mondo, oggi coach – e Marcela Ferrari, ex grande giocatrice, già coach di Fernando Belasteguin – il più grande giocatore di sempre e sportivo più titolato al mondo – e oggi allenatrice della nazionale italiana maschile e femminile, con cui lo scorso luglio ha conquistato il secondo posto agli Europei di padel a Cagliari.
Oltre ai ‘clinic’ e agli allenamenti con i campioni, Reca e Ferrari guideranno anche la speciale sfida VIP tra quattro grandi ex calciatori: Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Nelson Dida e German Denis, che pure incontreranno i tifosi dopo l'esibizione. In campo anche quattro grandi volti di Sky Sport: dalle 'voci' del padel Gianluigi Bagnulo e Alessandro Lupi, a Stefano De Grandis e Dario Massara, protagonisti di un altro match amichevole. Non mancherà il momento con i piccoli talenti - con la partecipazione di Teo Savoldi, giocatore e maestro di padel, con un gruppo di Under 8 - e le iniziative di inclusività come quella con Alessandro Ossola, atleta paralimpico dei 100 metri piani, che ha appena preso parte alla spedizione azzurra di Parigi 2024.
Oltre a eccellere nell’atletica leggera, Ossola è anche presidente dell’associazione Bionic People, nonché fondatore dell’Inclusive Padel Tour, nato per la promozione dell’integrazione e della diversità.
RED/Agipro
Foto credits Flickr Jonas Tana CC BY-NC-ND 2.0
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password