Attualità e Politica
27/09/2024 | 16:16
27/09/2024 | 16:16
SANREMO - Passione, lavoro di squadra, eccellenza. Tre parole che sintetizzano il lungo cammino che ha portato al Sanremo Padel Tour, inaugurato oggi nella Città dei Fiori alla presenza del Sindaco, Alessandro Mager, dell'assessore allo Sport e Turismo, Alessandro Sindoni, del presidente del Casinò, Gian Carlo Ghinamo, e dei numerosi spettatori giunti in mattinata per l’apertura ufficiale del Tour, fissata per le 10 in punto. L'evento - aperto gratuitamente al pubblico e in programma fino a domenica 29 in piazza Cristoforo Colombo - punta a "esportare" attraverso i campioni di uno sport in grandissima crescita la vocazione turistica della Riviera dei Fiori, poggiando sul 'brand Sanremo, un luogo conosciuto in tutto il mondo a livello di spettacolo, sport e cultura.
Un'intuizione nata oltre un anno fa, come ha spiegato l'organizzatore Fulvio Gazzola, Ad di 'E20Sanremo' e sindaco di Dolceacqua. "Ci ho pensato la prima volta esattamente un anno fa, quando Walter Lagorio, presidente di Unoenergy e sempre in prima linea per nuove idee legate al territorio, mi ha detto 'pensiamo a qualcosa di bello per Sanremo'. Mi ha dato fiducia e ho pensato a questo progetto grazie a Giacomo De Gaetano – maestro di padel FITP e nel business della disciplina - con il quale siamo andati lo scorso novembre a parlarne con Gaby Reca, ct dell'Argentina, e Marcela Ferrari, ct della nazionale italiana maschile e femminile. Sono rimasti entusiasti del progetto al punto di diventarne ambassador e da lì tutto il resto è stato un pieno di passione, lavoro e senso di squadra con sponsor e istituzioni".
Un'idea "meravigliosamente pazza" – come è stato sottolineato durante la presentazione - sviluppata con un grande lavoro di squadra, verso un obiettivo ambizioso: portare il "brand" Sanremo e la Riviera dei fiori in tutta Italia (e non solo) e ampliare il fascino costruito nei decenni dalla città attraverso i propri "gioielli": dal Festival alla classicissima di ciclismo Milano-Sanremo, dal Rallye a Sanremo in Fiore e alla ricca agenda di eventi proposti in Riviera.
Unanime l'appoggio delle istituzioni, a cominciare dal primo cittadino, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, che dopo un giro nel site del torneo dice: "E' stato fatto un lavoro di squadra magnifico, non c'è che dire, fino a oggi piazza Cristoforo Colombo non era mai stata utilizzata per manifestazioni così importanti, a parte il Festival. Però c'è una cosa che mi dispiace: non potere giocare qualche game perché la pioggia di ieri ha bagnato il campo e dobbiamo aspettare che si asciughi!”, conclude scherzando (ma non troppo) il sindaco di Sanremo.
"Vedere quello che è stato realizzato è un'emozione straordinaria, simile a quella che ho provato di fronte al palco esterno del Festival", ha aggiunto l'assessore Alessandro Sindoni. "Oggi quel 'pazzo' di Fulvio Gazzola è riuscito a portare il padel nel cuore pulsante della città per un evento di livello altissimo che ha una grande valenza turistica. Sono contentissimo della partenza di questo progetto d'eccellenza e accogliamo con entusiasmo questa avventura sportiva, un Tour che si snoderà in tutta Italia promuovendo il nostro territorio e il suo indubbio potenziale turistico. Sono sicuro che avrà un grandissimo successo e il fatto che porti il nome di Sanremo non può che riempirci di orgoglio".
L'applauso, infine, è arrivato anche da Gaby Reca, ct della nazionale argentina - ha appena diramato le convocazioni dell'Albiceleste di padel - che a un mese dai Mondiali di padel a Doha non ha voluto comunque mancare a un appuntamento che ha seguito sin dalla prima intuizione: "Gente come Fulvio e Giacomo manca nello sport, perché la prima cosa che serve è la passione, e senza passione non si può fare bene niente. Li ringrazio perché hanno fatto un lavoro incredibile alla loro prima esperienza. Ringrazio gli sponsor e il Comune di Sanremo per aver appoggiato questa iniziativa, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Sarà un evento che renderà ancora più grande Sanremo, ma anche il padel stesso".
Altra ambassador del Tour è Marcela Ferrari, ct della Nazionale italiana maschile e femminile e allenatrice di grandi campioni che, appena arrivata sul campo montato in piazza, si è guardata intorno rapita e ha notato i tanti giovani in tribuna, tra i quali alcuni pronti a provare la loro 'prima volta' con la racchetta da padel: “Quei ragazzini seduti in tribuna che seguono il clinic con i maestri in campo a far provare il nostro sport rappresentano il senso compiuto e profondo di iniziative come queste e del nostro lavoro. Il padel in piazza è un'idea bellissima, perché porta il nostro sport tra la gente consentendo a tutti di conoscerlo da vicino. E poi in un posto bellissimo come questo: è la mia prima volta a Sanremo ma certamente, dopo aver fatto un giro qui intorno, posso dire che non sarà l'ultima”.
La giornata di ieri è filata via attraverso i clinic organizzati per far provare il padel a chiunque volesse scendere in campo con Gaby Reca e Marcela Ferrari, sorridenti e perfettamente a loro agio con ciò che amano di più: insegnare padel e in particolare ai numerosi giovani che hanno voluto provare qualche colpo con la 'pala', come si chiama la racchetta nel gergo 'alla spagnola' della disciplina.
La giornata clou del Sanremo Padel Tour è in programma domani, quando scenderanno in campo i fenomeni del padel mondiale: dal numero 4 del mondo l'argentino Federico Chingotto al numero 11, lo spagnolo 'Momo Gonzalez' e i top 50 del mondo Javier Barahona (37), Javi Garcia (48), oltre ai ct Ferrari e Reca. A giocare insieme ai grandi campioni saranno anche quattro grandi ex calciatori: Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Nelson Dida e German Denis.
RED/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password