Attualità e Politica
27/09/2024 | 16:16
27/09/2024 | 16:16
SANREMO - Passione, lavoro di squadra, eccellenza. Tre parole che sintetizzano il lungo cammino che ha portato al Sanremo Padel Tour, inaugurato oggi nella Città dei Fiori alla presenza del Sindaco, Alessandro Mager, dell'assessore allo Sport e Turismo, Alessandro Sindoni, del presidente del Casinò, Gian Carlo Ghinamo, e dei numerosi spettatori giunti in mattinata per l’apertura ufficiale del Tour, fissata per le 10 in punto. L'evento - aperto gratuitamente al pubblico e in programma fino a domenica 29 in piazza Cristoforo Colombo - punta a "esportare" attraverso i campioni di uno sport in grandissima crescita la vocazione turistica della Riviera dei Fiori, poggiando sul 'brand Sanremo, un luogo conosciuto in tutto il mondo a livello di spettacolo, sport e cultura.
Un'intuizione nata oltre un anno fa, come ha spiegato l'organizzatore Fulvio Gazzola, Ad di 'E20Sanremo' e sindaco di Dolceacqua. "Ci ho pensato la prima volta esattamente un anno fa, quando Walter Lagorio, presidente di Unoenergy e sempre in prima linea per nuove idee legate al territorio, mi ha detto 'pensiamo a qualcosa di bello per Sanremo'. Mi ha dato fiducia e ho pensato a questo progetto grazie a Giacomo De Gaetano – maestro di padel FITP e nel business della disciplina - con il quale siamo andati lo scorso novembre a parlarne con Gaby Reca, ct dell'Argentina, e Marcela Ferrari, ct della nazionale italiana maschile e femminile. Sono rimasti entusiasti del progetto al punto di diventarne ambassador e da lì tutto il resto è stato un pieno di passione, lavoro e senso di squadra con sponsor e istituzioni".
Un'idea "meravigliosamente pazza" – come è stato sottolineato durante la presentazione - sviluppata con un grande lavoro di squadra, verso un obiettivo ambizioso: portare il "brand" Sanremo e la Riviera dei fiori in tutta Italia (e non solo) e ampliare il fascino costruito nei decenni dalla città attraverso i propri "gioielli": dal Festival alla classicissima di ciclismo Milano-Sanremo, dal Rallye a Sanremo in Fiore e alla ricca agenda di eventi proposti in Riviera.
Unanime l'appoggio delle istituzioni, a cominciare dal primo cittadino, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, che dopo un giro nel site del torneo dice: "E' stato fatto un lavoro di squadra magnifico, non c'è che dire, fino a oggi piazza Cristoforo Colombo non era mai stata utilizzata per manifestazioni così importanti, a parte il Festival. Però c'è una cosa che mi dispiace: non potere giocare qualche game perché la pioggia di ieri ha bagnato il campo e dobbiamo aspettare che si asciughi!”, conclude scherzando (ma non troppo) il sindaco di Sanremo.
"Vedere quello che è stato realizzato è un'emozione straordinaria, simile a quella che ho provato di fronte al palco esterno del Festival", ha aggiunto l'assessore Alessandro Sindoni. "Oggi quel 'pazzo' di Fulvio Gazzola è riuscito a portare il padel nel cuore pulsante della città per un evento di livello altissimo che ha una grande valenza turistica. Sono contentissimo della partenza di questo progetto d'eccellenza e accogliamo con entusiasmo questa avventura sportiva, un Tour che si snoderà in tutta Italia promuovendo il nostro territorio e il suo indubbio potenziale turistico. Sono sicuro che avrà un grandissimo successo e il fatto che porti il nome di Sanremo non può che riempirci di orgoglio".
L'applauso, infine, è arrivato anche da Gaby Reca, ct della nazionale argentina - ha appena diramato le convocazioni dell'Albiceleste di padel - che a un mese dai Mondiali di padel a Doha non ha voluto comunque mancare a un appuntamento che ha seguito sin dalla prima intuizione: "Gente come Fulvio e Giacomo manca nello sport, perché la prima cosa che serve è la passione, e senza passione non si può fare bene niente. Li ringrazio perché hanno fatto un lavoro incredibile alla loro prima esperienza. Ringrazio gli sponsor e il Comune di Sanremo per aver appoggiato questa iniziativa, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Sarà un evento che renderà ancora più grande Sanremo, ma anche il padel stesso".
Altra ambassador del Tour è Marcela Ferrari, ct della Nazionale italiana maschile e femminile e allenatrice di grandi campioni che, appena arrivata sul campo montato in piazza, si è guardata intorno rapita e ha notato i tanti giovani in tribuna, tra i quali alcuni pronti a provare la loro 'prima volta' con la racchetta da padel: “Quei ragazzini seduti in tribuna che seguono il clinic con i maestri in campo a far provare il nostro sport rappresentano il senso compiuto e profondo di iniziative come queste e del nostro lavoro. Il padel in piazza è un'idea bellissima, perché porta il nostro sport tra la gente consentendo a tutti di conoscerlo da vicino. E poi in un posto bellissimo come questo: è la mia prima volta a Sanremo ma certamente, dopo aver fatto un giro qui intorno, posso dire che non sarà l'ultima”.
La giornata di ieri è filata via attraverso i clinic organizzati per far provare il padel a chiunque volesse scendere in campo con Gaby Reca e Marcela Ferrari, sorridenti e perfettamente a loro agio con ciò che amano di più: insegnare padel e in particolare ai numerosi giovani che hanno voluto provare qualche colpo con la 'pala', come si chiama la racchetta nel gergo 'alla spagnola' della disciplina.
La giornata clou del Sanremo Padel Tour è in programma domani, quando scenderanno in campo i fenomeni del padel mondiale: dal numero 4 del mondo l'argentino Federico Chingotto al numero 11, lo spagnolo 'Momo Gonzalez' e i top 50 del mondo Javier Barahona (37), Javi Garcia (48), oltre ai ct Ferrari e Reca. A giocare insieme ai grandi campioni saranno anche quattro grandi ex calciatori: Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Nelson Dida e German Denis.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password