Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/08/2025 alle ore 18:15

Attualità e Politica

04/08/2025 | 12:47

Scommesse, Corte di Cassazione: “Obbligo per il concessionario di prestare garanzia per la rateizzazione dei debiti”

facebook twitter pinterest
Scommesse Corte di Cassazione: “Obbligo per il concessionario di prestare garanzia per la rateizzazione dei debiti”

ROMA - I concessionari di scommesse hanno l’obbligo di prestare garanzia fideiussoria in caso di rateizzazione di debiti. E’ quanto si evince da una recente sentenza della Corte di Cassazione. Accolto parzialmente il ricorso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli contro una decisione della Commissione Tributaria regionale (Ctr) del Lazio che aveva annullato delle cartelle di pagamento emesse per il mancato versamento dell’imposta unica sulle scommesse relative agli anni 2014 e 2015.

Nella sentenza si legge: “L’abrogazione per la generalità dei contribuenti dell’obbligo di prestare fideiussione per debiti superiori a 50mila euro ai fini della rateizzazione prevista da un decreto del 1997 non fa venir meno l’obbligo, per il concessionario abilitato alla raccolta delle scommesse, di adeguare – ove si riveli incapiente – la garanzia già prestata per lo svolgimento della propria attività ai sensi dell’art. 24 del d.l. n. 98 del 2011”.

Secondo quanto stabilito dalla recente sentenza della Corte di Cassazione, la decisione della Commissione Tributaria regionale - contro la quale Adm aveva presentato appello - si basava su un’interpretazione errata dell’obbligo di prestare garanzia fideiussoria da parte del concessionario per la raccolta del gioco, ovvero applicando in maniera inadeguata la modifica dell’art. 3-bis del d.lgs. n. 462/1997 anche ai concessionari, nonostante questi operino sotto un regime concessorio che prevede obblighi specifici, tra cui - appunto - la garanzia di una fideiussione al fine di coprire l’imposta unica sulle scommesse.

La Corte di Cassazione ha rilevato la fondatezza di questo errore interpretativo, precisando che la modifica normativa del 2011 - che ha eliminato per i contribuenti l’obbligo di garanzia per debiti superiori a 50mila euro ai fini della rateizzazione - non si può applicare automaticamente ai concessionari di scommesse, per i quali invece resta l’obbligo di fornire una garanzia.
Come si legge ancora nella sentenza: “La Ctr non si è conformata al superiore principio di diritto, sicché, in accoglimento del secondo motivo di ricorso, la sentenza va cassata affinché il giudice del rinvio verifichi l’effettiva capienza della garanzia fideiussoria del concessionario”.

FRP/Agipro

Foto credits Sergio D’Afflitto/Wikimedia Commons/CC BY-SA 3.0 I

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password