Attualità e Politica
09/09/2022 | 10:17
09/09/2022 | 10:17
ROMA - Il caso-Stanleybet resta aperto, in attesa di un accordo tra il bookmaker e l'Agenzia delle Dogane in materia tributaria. Gli altri nodi dell'attività – in campo penale e amministrativo - sembrano ormai sciolti: la Cassazione penale ha continuamente disapplicato la normativa italiana perché in contrasto con le sentenze pro-Stanleybet della Corte di Giustizia UE, mentre il Consiglio di Stato ha recentemente emanato una clamorosa sentenza con la quale stabilisce che l'attività dei centri non è illegale. L'esito del contenzioso legale promosso da Stanleybet – scrivono i giudici - rende la società «un'eccezione alla regola» nel sistema italiano, fondato sul possesso di concessione e autorizzazione. All'avvocato Daniela Agnello, storico legale della compagnia, chiediamo se ciò può portare alla parola "fine" almeno alle cause amministrative e penali con l'Agenzia delle Dogane. «Le sentenze, ottenute dal mio studio, emesse negli ultimi anni dalla Corte di Cassazione in sede penale e dal Consiglio di Stato in sede amministrativa, ribadiscono ancora una volta che Stanleybet è un operatore discriminato nell'accesso al sistema concessorio, con attività legale. L'Adm dovrebbe prendere atto dello stato di fatto e dei principi cristallizzati con tali pronunce e riconoscere la liceità dell'attività svolta da Stanleybet. In attesa delle prossime gare pubbliche, quindi, la società ha diritto di operare alle stesse condizioni di un concessionario statale o di un operatore regolarizzato».
Dopo la sentenza del CdS, i centri possono quindi tornare a richiedere alle questure la licenza di pubblica sicurezza? In fin dei conti, le agenzie sono collegate a un bookmaker privo di concessione ma riconosciuto come “legale” dal massimo organo giurisdizionale amministrativo...
I centri Stanleybet chiedono la licenza di pubblica sicurezza e le Questure avviano i controlli di competenza. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, con il riconoscimento del bookmaker quale operatore sanato dalla giurisprudenza, le Questure dovrebbero riservare ai centri lo stesso trattamento previsto per i soggetti concessionari e per gli operatori regolarizzati e, quindi, rilasciare la licenza di polizia. In alternativa, l'organo amministrativo ha il potere di disapplicare la normativa italiana ritenuta in contrasto con i principi dell'Unione Europea.
Dal punto di vista tributario, perché un operatore dichiarato "non illegale" dal Consiglio di Stato non riesce a pagare le tasse in Italia?
La normativa fiscale italiana prevede modalità e condizioni diverse per gli operatori con attività legale rispetto agli operatori con gioco illecito. Dal 2016, Stanleybet intende pagare l'imposta unica sulle scommesse in Italia alle medesime condizioni stabilite per i concessionari statali. Adm invece pretende il pagamento dell'imposta unica secondo una legge che ha come presupposto lo svolgimento di attività illecita. Appare chiaro che le imposte, così come previste per le attività illegali, non possano trovare applicazione per Stanleybet. La società continuerà, inesorabilmente, a presentare proposte di definizione delle controversie e a chiedere la definizione dei faticosi e onerosi contenziosi che impegnano rilevanti risorse pubbliche e private.
Quali azioni metterete in campo per riuscire a sanare anche gli aspetti fiscali dell'attività con Adm?
In sede tributaria si reiterano le discriminazioni già censurate in sede penale e poi amministrativa. Il contenzioso potrebbe, tuttavia, definirsi con un accordo con Adm, che preveda il pagamento delle imposte, alle medesime condizioni previste per i concessionari. La pretesa dovrà incidere in via principale unicamente il bookmaker e non anche i titolari dei centri affiliati. Pretesa tributaria, quindi, con modalità e termini già previsti per i concessionari statali e per i soggetti regolarizzati.
NT/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
08/02/2023 | 13:05 ROMA - La società che subentra nella gestione di una sala scommesse deve rispettare il "distanziometro" previsto dalla legge regionale del Friuli Venezia...
07/02/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 7 febbraio, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 125 assenze. Chiudono la top Five, il 46 su Milano...
06/02/2023 | 09:41 ROMA - Doveva versare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 707mila euro di incasso delle giocate effettuate nella sua sala slot, ma li teneva per sé:...
04/02/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 febbraio, il 59 su Milano perde la testa della classifica dei ritardatari dopo 177 assenze, sostituito dal 23 su Roma...
03/02/2023 | 14:35 ROMA – Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso di un gestore di una sala giochi di Cagliari, il quale chiedeva il risarcimento dei danni causati da un...
03/02/2023 | 12:30 ROMA - Mille punti vendita su tutto il territorio nazionale, 144 nuovi dipendenti assunti nel 2022 nelle sedi di Roma, Malta, Innsbruck e Belgrado. Cresce l'attività...
02/02/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 febbraio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 177 assenze. Chiudono la top...
02/02/2023 | 15:50 ROMA – La Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del gestore di un bar di Brescia, che chiedeva l'annullamento...
02/02/2023 | 13:48 ROMA - Il governo ha depositato nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato un primo pacchetto di 23 emendamenti al decreto Milleproroghe, nessuno...
02/02/2023 | 12:21 ROMA - Due temi fondamentali saranno al centro dell'attenzione del settore giochi nei prossimi mesi. Il primo, ormai di lunga data, riguarda il riordino, con...
01/02/2023 | 17:35 ROMA – Anche gli asili o scuole dell'infanzia rientrano tra i cosiddetti “luoghi sensibili”, per questo va negato il rilascio della licenza...
01/02/2023 | 09:45 ROMA - È il momento di puntare a “mettere in sicurezza” l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perchè siamo in una situazione di...
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
Ti potrebbe interessare...
08/02/2023 | 16:50 ROMA – Gli studi dentistici o pediatrici privati, anche senza alcuna convenzione, sono considerabili luoghi sensibili. Lo ha ribadito il Tar della Puglia nel respingere il ricorso di un gestore di Barletta, al quale era stato...
08/02/2023 | 16:27 dal nostro inviato a Londra, Nicola Tani LONDRA - "Ice di quest'anno dà il segnale di una ripresa totale del business, anche in questo avvio di 2023, la corsa dell'ultimo quarto 2022 sta continuando. L'uscita...
08/02/2023 | 16:02 ROMA - Una nuova, importante, tappa si aggiunge alla strategia di internazionalizzazione di Sisal, che ha firmato il contratto per la gestione dello sport betting in Marocco a seguito della gara indetta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password