Attualità e Politica
25/05/2023 | 17:25
25/05/2023 | 17:25
ROMA – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Stanleybet, bookmaker estero privo di concessione in Italia, che sosteneva di non aver potuto aderire alla sanatoria fiscale contenuta nella legge di stabilità per il 2016. L'obiettivo del provvedimento era quello di “consentire, in attesa del riordino della materia dei giochi pubblici, la regolarizzazione fiscale degli operatori”. Daniela Agnello, legale della compagnia, dichiara ad Agipronews che il Tar Lazio si è pronunciato “senza tenere conto di tutte le istanze della difesa e della giurisprudenza di legittimità e del Consiglio di Stato che ritiene la Stanleybet un’eccezione alla regola, quale soggetto sanato dalla giurisprudenza con attività lecita. Verrà presentato immediato ricorso al Consiglio di Stato”. Stanleybet, ricostruisce il collegio, opera in Italia tramite centri trasmissione dati che, contrattualizzati con il bookmaker “ed operanti a suo nome, forniscono servizi di elaborazione e trasmissione di dati, senza il possesso del titolo concessorio a tal fine stabilito dal quadro regolatorio nazionale e senza la prescritta autorizzazione di polizia”. I giudici hanno innanzitutto smentito che la società ricorrente sia titolare di “una posizione giuridica qualificata” che sia “assimilabile a quella dei concessionari nazionali tanto da abilitarla ad operare in Italia attraverso la propria rete di agenzie pur in assenza del titolo concessorio e senza la prescritta autorizzazione”. La sanatoria fiscale, afferma poi il tribunale regionale, non è “suscettibile di limitare in modo generale ed indiscriminato l’esercizio sul territorio italiano”.
I giudici amministrativi hanno poi respinto l'assunto secondo cui il bookmaker ricorrente e i centri collegati non fossero inclusi nella sanatoria, evidenziando che sia la società di scommesse che i singoli punti potessero richiedere separatamente l'adesione alla procedura di regolarizzazione fiscale, come fatto da altri bookmaker e dai singoli esercizi a loro sottostanti. Al singolo centro, infatti, era “offerta la possibilità di regolarizzarsi quale 'gestore' di un punto di raccolta di scommesse, compilando il 'modello A' di dichiarazione d’impegno alla regolarizzazione” mentre il bookmaker avrebbe potuto “partecipare alla procedura - per sé stessa e insieme per il complesso dei punti che ad essa fanno capo - in qualità di 'titolare di una rete fisica con un minimo di 50 punti aderenti', come previsto nel 'modello B' di dichiarazione” come “fatto da altri bookmaker esteri”. Anche il riferimento della società ricorrente all’obbligo di notifica da parte dell’Italia alla Commissione Ue dei decreti sulla sanatoria in quanto “progetto di regola tecnica” è stato respinto dal Tar Lazio. Secondo il Collegio vi è la sussistenza di “ragioni imperative di interesse generale”, idonee di per sé a giustificare la limitazione delle libertà comunitarie conseguente al sistema concessorio italiano, posto a tutela di interessi pubblici quale la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini nonché dell’ordine pubblico, inteso come lotta contro la criminalità e come canalizzazione delle attività dei giochi di azzardo in circuiti che consentano il controllo dei flussi finanziari derivanti dall’attività di raccolta delle scommesse. Ne discende come “nessun obbligo di previa comunicazione alla Commissione Europea incombesse, nel caso di specie, sullo Stato Italiano, con conseguente piena legittimità dell’iter procedimentale seguito dalle Autorità Nazionali”.
GM/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password