Attualità e Politica
19/03/2025 | 15:40
19/03/2025 | 15:40
ROMA – Nessuna discriminazione per i bookmaker nella sanatoria fiscale prevista dalla Legge di Stabilità 2015. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - confermando la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. La società aveva presentato ricorso contro l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, contestando una presunta impossibilità ad aderire alla sanatoria fiscale introdotta per regolarizzare gli operatori non collegati al totalizzatore nazionale.
Sogno di Tolosa Ltd, è operante in Italia nel settore delle scommesse sportive attraverso una rete di titolari di esercizi fisici in diverse zone del territorio italiano, indicati come “sportelli virtuali affiliati” e comunemente denominati “centri trasmissione dati” (Ctd). Secondo quanto sostenuto dalla società, il provvedimento previsto dalla Legge di Stabilità 2015 avrebbe agevolato solo gli evasori escludendo, invece, chi aveva corrisposto i propri obblighi tributari. Come si legge, infatti, Sogno di Tolosa Ltd sosteneva di rivestire la posizione di “colui che deve presentare una dichiarazione di impegno alla regolarizzazione fiscale per emersione in quanto sia il bookmaker sia lo sportello virtuale affiliato non doveva “far emergere” o “sanare” nulla”, in quanto, gli sportelli virtuali affiliati avrebbero già pagato regolarmente l’imposta unica.
Il Tar Lazio, con la sentenza di primo grado, aveva già respinto il ricorso evidenziando che in nessuna parte della norma presentava una forma di discriminazione della società maltese, la quale, dunque, non era difatti stata esclusa dall’adesione alla sanatoria. Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 18 marzo 2025, conferma che la norma non esclude alcun operatore, ma concede solo una deroga per chiunque debba regolarizzare la sua posizione in Italia. Il Consiglio chiarisce, inoltre, che la Legge di Stabilità prevede che i “soggetti che possono procedere alla regolarizzazione sono quelli attivi, alla data del 30 ottobre 2014, che comunque offrono scommesse con vincite di denaro in Italia, tra cui, ovviamente, sono da ricomprendere Sogno di Tolosa ed i gestori dei punti affiliati”. Di conseguenza, la mancata partecipazione è dunque da interpretare come una libera scelta e non come una conseguenza di una presunta discriminazione normativa. Il Consiglio di Stato, respingendo dunque il ricorso, ha tenuto a precisare che normativa italiana sui giochi pubblici è “conforme ai principi europei di concorrenza e trasparenza”.
FRP/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password