Attualità e Politica
19/08/2024 | 16:55
19/08/2024 | 16:55
ROMA - Il Direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, solleva il problema della fuga dei talenti dalla pubblica amministrazione verso il settore privato. Sen. Pedrizzi: "Una riforma degli stipendi e dei sistemi di incentivazione diventa cruciale per garantire la qualità e la stabilità della classe dirigente statale".
Negli ultimi giorni, un acceso dibattito ha coinvolto i media nazionali in merito agli stipendi dei manager pubblici, stimolato dalle dichiarazioni del Direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse. Al centro del confronto vi è una questione di cruciale importanza per il futuro del Paese: la qualità della classe dirigente pubblica e la necessità di adeguare le retribuzioni dei manager statali per arginare l’emorragia di talenti verso il settore privato.
L’Italia, in un momento storico di sfide globali, non può permettersi di perdere risorse di alto livello. Oggi, gli stipendi offerti dalla pubblica amministrazione sono spesso inadeguati a trattenere i migliori professionisti, che preferiscono migrare verso il settore privato, attratti da condizioni economiche più favorevoli.
Riccardo Pedrizzi, ex senatore della Repubblica, ha evidenziato l'urgenza di una riforma che riconosca e valorizzi il ruolo dei dirigenti pubblici con retribuzioni adeguate e competitive, comparabili a quelle del mercato privato. "Il Paese necessita di personale altamente specializzato e manager esperti, capaci di affrontare le sfide della globalizzazione e rappresentare l’Italia ai massimi livelli. Non possiamo più permetterci di perdere eccellenze a causa di una inadeguatezza retributiva," ha dichiarato Pedrizzi.
Le proposte avanzate includono non solo un incremento degli stipendi, ma anche l’introduzione di incentivi legati alla performance, simili a quelli previsti nel settore privato. In questo contesto, i manager beneficerebbero di ulteriori vantaggi economici e di carriera basati sui risultati ottenuti. Tuttavia, tali incrementi dovrebbero essere bilanciati da un rafforzamento delle responsabilità e dall’introduzione di eventuali penalizzazioni in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi.
Riccardo Pedrizzi conclude sottolineando che una riforma di questo tipo non solo tratterebbe in Italia i migliori talenti, ma renderebbe la pubblica amministrazione più attrattiva e competitiva, contribuendo significativamente al rilancio economico e sociale del Paese.
RED/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password