Attualità e Politica
19/08/2024 | 16:55
19/08/2024 | 16:55
ROMA - Il Direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, solleva il problema della fuga dei talenti dalla pubblica amministrazione verso il settore privato. Sen. Pedrizzi: "Una riforma degli stipendi e dei sistemi di incentivazione diventa cruciale per garantire la qualità e la stabilità della classe dirigente statale".
Negli ultimi giorni, un acceso dibattito ha coinvolto i media nazionali in merito agli stipendi dei manager pubblici, stimolato dalle dichiarazioni del Direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse. Al centro del confronto vi è una questione di cruciale importanza per il futuro del Paese: la qualità della classe dirigente pubblica e la necessità di adeguare le retribuzioni dei manager statali per arginare l’emorragia di talenti verso il settore privato.
L’Italia, in un momento storico di sfide globali, non può permettersi di perdere risorse di alto livello. Oggi, gli stipendi offerti dalla pubblica amministrazione sono spesso inadeguati a trattenere i migliori professionisti, che preferiscono migrare verso il settore privato, attratti da condizioni economiche più favorevoli.
Riccardo Pedrizzi, ex senatore della Repubblica, ha evidenziato l'urgenza di una riforma che riconosca e valorizzi il ruolo dei dirigenti pubblici con retribuzioni adeguate e competitive, comparabili a quelle del mercato privato. "Il Paese necessita di personale altamente specializzato e manager esperti, capaci di affrontare le sfide della globalizzazione e rappresentare l’Italia ai massimi livelli. Non possiamo più permetterci di perdere eccellenze a causa di una inadeguatezza retributiva," ha dichiarato Pedrizzi.
Le proposte avanzate includono non solo un incremento degli stipendi, ma anche l’introduzione di incentivi legati alla performance, simili a quelli previsti nel settore privato. In questo contesto, i manager beneficerebbero di ulteriori vantaggi economici e di carriera basati sui risultati ottenuti. Tuttavia, tali incrementi dovrebbero essere bilanciati da un rafforzamento delle responsabilità e dall’introduzione di eventuali penalizzazioni in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi.
Riccardo Pedrizzi conclude sottolineando che una riforma di questo tipo non solo tratterebbe in Italia i migliori talenti, ma renderebbe la pubblica amministrazione più attrattiva e competitiva, contribuendo significativamente al rilancio economico e sociale del Paese.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password