Attualità e Politica
23/10/2020 | 10:18
23/10/2020 | 10:18
ROMA - Le “Norme per la prevenzione e il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo”, approvate il 7 ottobre 2020, rappresentano la prima legge siciliana sul gioco patologico. Questi i principali lineamenti.
Distanziometro differenziato – La legge fissa un regime di distanze minime per «l’apertura di centri di scommesse, di spazi per il gioco con vincita in denaro nonché la nuova installazione di apparecchi per il gioco». Tali aperture non sono permesse a meno di 300 metri dai luoghi sensibili, nei comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti; e a meno di 500 metri dai luoghi sensibili, nei comuni con popolazione pari o superiore a 50.000 abitanti. Le distanze si misurano in base al percorso pedonale più breve. Per quanto riguarda gli apparecchi di gioco, si considerano nuova installazione sia la stipula di un nuovo contratto, anche con un differente concessionario, sia l’installazione dell’apparecchio in altro locale in caso di trasferimento della sede dell’attività.
È inoltre importante notare che, a differenza di quanto previsto nelle normative di quasi tutte le regioni italiane, gli apparecchi che devono sottostare al distanziometro non sono solo i “comma 6” (slot e Vlt) ma anche i “comma 7” (che non prevedono vincite in denaro).
Luoghi sensibili – L'elenco dei luoghi sensibili comprende: istituti scolastici; luoghi di culto; strutture sanitarie e ospedaliere; luoghi di aggregazione giovanile, inclusi gli impianti sportivi; caserme; centri di aggregazione di anziani; cimiteri e camere mortuarie. I comuni con apposito regolamento possono indicare ulteriori luoghi sensibili sulla base delle caratteristiche del territorio comunale.
Salvi gli esercizi esistenti – Il regime delle distanze si applica soltanto alle nuove aperture. La legge stabilisce espressamente che «la regolamentazione del numero di sale gioco non potrà avere effetto retroattivo e dovrà salvaguardare le attività già esistenti».
Orari – Ai Comuni sono demandate le sospensioni orarie nel funzionamento degli apparecchi di gioco. Tali sospensioni sono previste nella «nella fascia notturna nonché nella fascia oraria di ingresso e di uscita scolastiche».
Osservatorio – Il testo di legge istituisce “l’Osservatorio regionale sul disturbo da gioco d’azzardo”, che ha il compito di: osservare, studiare, monitorare il fenomeno della dipendenza da gioco; formulare pareri, proposte di strategie e linee di intervento all’Assemblea regionale siciliana e alla Giunta regionale; redigere annualmente una relazione sullo stato dell’offerta di gioco in relazione alle finalità della legge.
Elenco soggetti inibiti – Prevista l'istituzione, da parte della Regione, dell’elenco regionale dei soggetti che intendono essere inibiti dal gioco con vincite in denaro. L’iscrizione all’elenco si realizza su base volontaria e può essere effettuata per un periodo definito, almeno semestrale, o a tempo indeterminato.
Marchio no slot – Tramite i Comuni, la Regione rilascia il marchio regionale “Slot? No Grazie!” agli esercenti che scelgono di non installare apparecchi di gioco nelle loro attività.
Modalità attuative – Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, l’assessore regionale per la Salute con proprio decreto dovrà definirne i criteri, le regole tecniche e le modalità attuative.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password