Attualità e Politica
20/06/2025 | 13:22
20/06/2025 | 13:22
ROMA - Sisal ha inaugurato ieri a Milano, in Corso San Gottardo, un nuovo concept di spazio di gioco, ristorazione e intrattenimento – il “Wincity Green” - interamente progettato secondo criteri di sostenibilità integrata.
Il nuovo punto vendita è un esempio di innovazione responsabile, un progetto pilota che trasforma il punto retail in un ecosistema capace di generare valore per la società e le persone, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Con il nuovo spazio, realizzato con il contributo di studio Lombardini22, Sisal presenta infatti un concept innovativo che integra l’intrattenimento con valori di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.
Nel nuovo store, la sostenibilità non è solo un elemento del design, ma parte integrante dell’intera esperienza. Questo si riflette nell’utilizzo di materiali riciclati in tutti gli ambienti, con un sistema di raccolta sostenibile che recupera e ricicla i mozziconi in modo circolare, un soffitto verde con piante vere e impianti ad alta efficienza energetica. Il progetto include anche spazi dedicati alla comunità e agli interventi artistici – realizzati in collaborazione con NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) – che coniugano creatività e sostenibilità culturale.
Lo store aderisce al progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri, esercizi commerciali aperti al pubblico con personale sensibilizzato e formato contro la violenza di genere e per la sicurezza delle persone. Al suo interno viene inoltre dato spazio e visibilità a iniziative e contenuti a forte impatto sociale, anche grazie alla collaborazione con associazioni e realtà non profit attive sul territorio.
All’interno dello store, oltre ai corsi di formazione sul Gioco Responsabile rivolti allo staff, sono previsti talk aperti al pubblico dedicati allo stesso tema, a testimonianza dell’impegno costante di Sisal nella promozione di un gioco consapevole e lontano dagli eccessi. Infine, gli ambienti di lavoro sono stati ripensati al fine di migliorare il comfort e la qualità della vita quotidiana dei dipendenti.
Il nuovo concept si inserisce in un percorso strategico che Sisal porta avanti da anni dove la sostenibilità – uno dei pilastri della strategia aziendale – è integrata nei processi, nella cultura e nella governance. È così che Sisal sta guidando una trasformazione concreta e misurabile. Nel periodo 2024-2025, Sisal ha ottenuto numerosi traguardi in ambito sostenibilità, tra cui il riconoscimento del punteggio massimo nel Rating di Legalità dell’AGCM, l’adesione al manifesto “Imprese per le persone e la società” del Global Compact delle Nazioni Unite e la sottoscrizione dei Women Empowerment Principles (WEPs) di UN Women e dello stesso Global Compact per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro e nella società, il riconoscimento tra le aziende “Leader in Diversità e Inclusione 2025”, l’ottenimento della UNI/PdR 159:2024 sul lavoro inclusivo delle persone con disabilità, la certificazione del programma di Gioco Responsabile Sisal in linea con i massimi standard di European Lotteries (EL) e World Lottery Association (WLA), e l’inserimento tra le “Italy’s Best Employers”.
Con il nuovo concept store, queste azioni e valori diventano visibili e tangibili anche nel punto vendita, rendendo questo spazio un'estensione coerente dell’impegno aziendale verso la sostenibilità.
Le parole di Marco Tiso, Managing Director di Sisal“In qualità di leader del settore, con il concept “Wincity Green” ci impegniamo a definire un nuovo standard di riferimento”, commenta Marco Tiso, Managing Director di Sisal. “Abbiamo progettato questo spazio seguendo i valori che ispirano da sempre le nostre azioni. L’obiettivo è duplice: offrire ai nostri clienti e ai nostri dipendenti un’esperienza che possa coniugare il nostro impegno in innovazione con un’idea di sostenibilità condivisa e a forte impatto sul territorio. Grazie a un approccio sostenibile e tecnologico, Sisal eleva il concetto del retail nel mondo del gaming, portando al centro l’esperienza del consumatore e il valore delle scelte sostenibili per un nuovo cambio di paradigma”.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password