Attualità e Politica
11/11/2021 | 17:36
11/11/2021 | 17:36
ROMA - L'IVA non dovrebbe essere applicata «sui compensi a favore dell’esercente rendicontati dal concessionario, anche se poi materialmente versati dal gestore». È quanto sostiene l'associazione As.tro in una lettera inviata al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla Guardia di Finanza, alla Direzione generale di Adm e al sottosegretario al Mef, Federico Freni. L'associazione fa presente di aver ricevuto segnalazioni «in merito ad operazioni di controllo ed irrogazione di sanzioni per la omessa regolarizzazione di fatture relative ai compensi erogati agli esercenti, applicate sulla base di quella che riteniamo un’erronea interpretazione delle recenti sentenze della Corte di Cassazione». Nella nota inviata da As.tro viene chiarita agli organi competenti «l’attuale conformazione del sistema dei rapporti concessionari/gestori/esercenti, per la quale, a nostro avviso, i principi espressi nelle sentenze non sono applicabili nell’attuale contesto». L'associazione fa presente che le ultime decisioni della Corte - la 16953/2021 e 16955/21 - riguardano casi risalenti «agli anni antecedenti l’attuale convenzione di concessione, nei quali i concessionari si limitavano per lo più a sottoscrivere i contratti esclusivamente con i gestori e a rendicontare loro l’intera quota residua di compensi da ripartirsi poi con gli esercenti». Attualmente, invece, «gestori ed esercenti procedono a contabilizzare e dichiarare ognuno la propria parte di compensi percepita sulla base degli importi puntualmente evidenziati nel “rendiconto” predisposto ed inoltrato dal concessionario». Anche l'esercente, dunque, deve essere considerato un soggetto le cui prestazioni sono indispensabili per la raccolta delle giocate ed esenti da Iva.
As.tro auspica quindi di «sensibilizzare le amministrazioni» affinché ciascuna favorisca «una corretta interpretazione della vicenda» che eviti «l’insorgenza di un numero rilevante di contenziosi dinanzi alla giustizia tributaria».
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password