Attualità e Politica
15/06/2021 | 11:33
15/06/2021 | 11:33
ROMA - È stato pubblicato oggi il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Snaitech. Il documento è stato presentato nell’ambito della terza edizione della Snaitech Sustainability Week, un’intera settimana – dal 14 al 18 giugno – dedicata al dialogo e al confronto con tutti gli stakeholder aziendali e finalizzata a sviluppare una cultura della responsabilità sociale d’impresa che sia condivisa e sempre più radicata, tanto da entrare a far parte dell’identità aziendale. Coerentemente al tema individuato per il Bilancio di Sostenibilità 2020, il claim scelto per la Snaitech Sustainability Week di quest’anno è “Diritti verso il futuro”.
Snaitech, che da oltre un decennio porta avanti l’impegno di rendicontare l’impatto sociale della propria attività, ha deciso di dedicare il Bilancio di Sostenibilità 2020 al diritto di cittadinanza d’impresa delle aziende del gioco legale, un tema di grandissima attualità alla luce dei circa 350 giorni di chiusura osservati dall’inizio della pandemia ad oggi dai punti gioco legale sul territorio. Chiusure che hanno messo a dura prova l’intera filiera del gioco legale con i suoi 150mila addetti, che sono costate all’erario circa 10 miliardi di euro a causa del minor gettito fiscale e che, soprattutto, hanno causato un’esplosione dell’offerta di gioco illegale. Sia il Procuratore nazionale antimafia che ADM hanno stimato in circa 20 miliardi il giro d’affari del gioco illegale, mentre secondo Luiss Business School e Ipsos durante il lockdown l’aumento del mercato illegale potrebbe aver coinvolto fino a 4 milioni di giocatori italiani.
«Oltre ad essere una risorsa per l’erario – spiega Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech – il mercato del gioco regolamentato è fondamentale per garantire la tutela dei clienti e per arginare il gioco illegale, una piaga molto diffusa in Italia. Purtroppo con i punti gioco chiusi, in questi mesi la nostra filiera non ha potuto svolgere il suo ruolo di tutela della legalità e del consumatore. È incredibile e inspiegabile che, nonostante gli investimenti sostenuti per dotare i punti vendita di tutti i necessari dispositivi di sicurezza, i nostri negozi siano stati fermi così a lungo e siano tuttora chiusi nelle regioni in fascia gialla, dove la quasi totalità delle attività ha riaperto ormai da tempo. Le prolungate chiusure hanno messo in grande difficoltà tutta la filiera, ma in particolare i gestori e i dipendenti dei punti gioco legale, molti dei quali purtroppo non riapriranno più. Ed è per questo che all’interno del Bilancio di Sostenibilità 2020 abbiamo voluto porre l’accento sul ruolo e sull’importanza del gioco legale, rivendicando al contempo il diritto di cittadinanza di impresa, il diritto all’imprenditorialità e il diritto all’inclusione delle imprese e delle persone del settore».
Il Bilancio di Sostenibilità 2020 di Snaitech analizza i quattro grandi pilastri su cui poggia il diritto di cittadinanza delle aziende che operano nel settore: il mercato regolamentato; un valore per il sistema Paese; la cura delle persone e dell’ambiente; la cultura della sostenibilità e dello sport. Per ognuno di questi pilastri, il documento analizza le caratteristiche del gioco legale in Italia, per poi approfondire il ruolo e il contributo di Snaitech.
Snaitech ha sul territorio italiano una rete di 2.056 punti gioco scommesse, di cui 1.574 con concessione di gioco diretta, e un parco macchine installate composto da circa 38mila AWP e oltre 10mila VLT (dati al 31 dicembre 2020). La chiusura dei punti gioco legali si è ripercossa sui conti dell’azienda, che ha chiuso il 2020 con ricavi a 523 milioni di euro, in calo del 37% rispetto agli 829,7 milioni di euro del 2019. Grazie agli ingenti investimenti tecnologici fatti negli scorsi anni, l’azienda ha però saputo cogliere l’incremento della domanda di gioco online, segmento nel quale ha registrato una crescita dei ricavi del 58%. Nel 2020 i siti del gruppo hanno registrato complessivamente oltre 80 milioni di accessi, mentre i conti gioco attivi sono stati 530.000, in crescita del 245% rispetto ai 154.000 del 2015.
Centrale all’interno del Bilancio è il legame dell’azienda con i propri dipendenti. Snaitech impiega 899 dipendenti diretti, il 48% dei quali donne, la cui quota è cresciuta rispetto al 45% di cinque anni fa. Il Gruppo offre soluzioni vantaggiose a sostegno della genitorialità, lo testimonia il fatto che il ricorso volontario al lavoro part-time sia quasi raddoppiato in pochi anni, passando dal 12% del 2015 al 21% di fine 2020. Fondamentale è anche il tema della formazione, nonostante l’emergenza sanitaria nel 2020 l’azienda ha infatti erogato complessivamente 11.351 ore di formazione.
All’interno del Bilancio di Sostenibilità, assume una particolare rilevanza la sezione dedicata ai rapporti con la comunità. Attraverso l'azione di iZilove Foundation, la Fondazione del Gruppo dedicata alla solidarietà e alla promozione della cultura e della ricerca scientifica, nel 2020 Snaitech ha supportato moltissime iniziative, tra cui Special Olympics, Fondazione Francesca Rava, Care&Share Italia, Fondazione Costruiamo il Futuro, Fondazione Renato Piatti Onlus, AMREF Italia e Fondazione Telethon. Durante i primi, drammatici mesi dell’emergenza sanitaria in Italia, in cui era molto difficile reperire dispositivi di protezione individuale, iZilove Foundation è intervenuta con l’acquisto di mascherine FFP2 per l’Ospedale ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, tra le città più colpite dall’emergenza COVID-19.
RED/Agipro
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/06/2022 | 17:10 ROMA - La modifica normativa contenuta nel maxiemendamento che di fatto non equipara più calcio balilla, flipper e ping pong alle slot dal punto di vista...
23/06/2022 | 16:36 ROMA - Giovedì 14 luglio alle 11 - presso il Palazzo dell’Informazione in Piazza Mastai 9, a Roma - si svolgerà l’evento di presentazione...
23/06/2022 | 09:57 ROMA - La decisione dell’Agenzia delle Dogane di riaprire i termini per l’installazione di biliardini e calciobalilla negli esercizi è “ragionevole”...
22/06/2022 | 19:43 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, ha preannunciato la questione di fiducia sul maxiemendamento al Decreto Pnrr, che recepisce...
22/06/2022 | 14:15 ROMA - Già nei mesi scorsi si era parlato di un interessamento dagli altri campionati per Victor Osimhen, soprattutto da parte di un Manchester United disposto...
22/06/2022 | 09:48 ROMA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza ha eseguito «controlli e indagini contro il gioco illegale» che «hanno...
21/06/2022 | 20:28 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 giugno, torna a farsi vedere il 15 su Cagliari, che mancava da 133 estrazioni. Cade anche 58 su Torino dopo...
21/06/2022 | 14:48 ROMA - Chiara Ferragni conquista Sanremo: ieri sera il conduttore e direttore artistico Amadeus ha annunciato in diretta al Tg1 che l'imprenditrice digitale...
20/06/2022 | 14:04 ROMA - Spetta alla Questura e non ai comuni la chiusura temporanea delle attività di gioco che non rispettano i limiti orari. È quanto emerge dalla...
18/06/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 18 giugno, il 15 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 133 assenze. Chiudono la top Five il 58...
16/06/2022 | 20:41 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 223,5 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
16/06/2022 | 09:25 ROMA - La Commissione Finanze della Camera ha concluso l'esame della Delega fiscale, conferendo il mandato al relatore Luigi Marattin (Italia Viva) a riferire...
15/06/2022 | 16:23 ROMA - Mario Antonelli è il nuovo Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai. È quanto comunica la Fit in una nota. Antonelli, tabaccaio...
15/06/2022 | 16:15 ROMA - Le dichiarazioni dal ritiro della Nigeria hanno gettato un'ombra sul futuro al Napoli di Victor Osimhen, legato al Napoli fino al 2025 e seguito con attenzione...
15/06/2022 | 13:20 ROMA - Contenziosi tributari in aumento nei confronti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2021. È quanto si legge nel report del Ministero...
15/06/2022 | 12:35 ROMA - «Si sono concluse le interlocuzioni con i soggetti istituzionali (Tesoro, UIF e Banca d'Italia) e l'ABI relativamente al disegno di legge sui...
15/06/2022 | 09:45 ROMA - Via libera dell’Agenzia Dogane e Monopoli alle variazioni regolamentari del Jackpot del SuperEnalotto e delle vincite immediate "WinBox1" e "WinBox2",...
Ti potrebbe interessare...
24/06/2022 | 17:50 ROMA - Prosegue il ciclo di audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico del Senato, che la prossima settimana ascolterà il direttore generale dell'Agenzia...
24/06/2022 | 17:16 ROMA - Si parte con la segnalazione di un esercente, o dal rilevamento di un'anomalia della movimentazione dei conti di gioco, come l'improvviso aumento del volume di gioco, l'identificazione dubbia di un cliente, o importi...
24/06/2022 | 13:44 ROMA - Nel 2021, le segnalazioni di operazioni sospette hanno superato le 139mila unità, con un incremento di oltre 26.000 segnalazioni rispetto all’anno precedente (+23,3%)» ed «è proseguita la crescita...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password