Attualità e Politica
15/07/2022 | 12:42
15/07/2022 | 12:42
ROMA - «Un bambino alla volta, dalla strada alla laurea»: con queste poche parole il fondatore di Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus Padre William Wasson è stato in grado di riassumere l’obiettivo della Fondazione NPH, costruire un futuro migliore per i bambini accolti nelle case supportate da NPH e per i bambini e ragazzi nel nostro Paese. Una bussola che guida da sempre la Fondazione Rava e che da ormai più di 10 anni rappresenta il terreno comune su cui è nata la partnership con iZilove Foundation, ente benefico di Snaitech.
In tutti questi anni di collaborazione, l’aiuto e supporto ai bambini in difficoltà è infatti sempre stato il comune denominatore che lega le numerose iniziative sviluppate.
Anche quest’anno le due realtà hanno unito le forze con il progetto “Bambini in Goal”, il cui naming vuole richiamare l’importanza degli SDGs (Sustainable Dvelopment Goals), i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 sottoscritta dai Paesi membri delle Nazioni Unite.
«La nostra partnership con Fondazione Francesca Rava ci ha permesso, in tutti questi anni, di dare il nostro sostegno a centinaia di ragazzi e bambini in difficoltà, generando così un impatto positivo anche sulle comunità di riferimento delle Case – famiglia supportate dalla Fondazione», ha dichiarato Fabio Schiavolin, CEO di Snaitech. «Siamo particolarmente felici di poter triplicare il nostro supporto quest’anno attraverso Bambini in Goal, un progetto unico con una triplice anima che condividiamo e che si integra perfettamente con la nostra attività di CSR, finalizzata a contribuire al raggiungimento degli SDGs».
Bambini in Goal racchiude tre diverse iniziative – legate a tre specifici SDGs – pensate per le tre diverse sedi delle Case-famiglia supportate dalla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus: Milano, Roma e Firenze.
Bambini in Goal – Life on Land (SDG 15): All’interno della comunità Buon Pastore di Milano proseguirà anche nel 2022 il progetto «Isole fiorite» inaugurato nel 2021, grazie al quale i ragazzi hanno potuto partecipare a laboratori di ortoterapia e realizzare un piccolo orto in vasi. I ragazzi partecipanti al progetto si sono dimostrati entusiasti, per questa la Fondazione Francesca Rava, insieme ad iZilove Foundation, ha scelto di ingrandire l’orto dando quindi continuità all’iniziativa. Il progetto in questione va a contribuire al raggiungimento dell’SDG 15, Life On Land, che consiste nel “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”. Durante l’allestimento e la piantagione delle piante, i bambini «giocheranno» con la terra (esperienza sensoriale), per poi procedere con l’orto-terapista della Fondazione, alla realizzazione dell’aiuola con lo svaso e la disposizione delle essenze scelte.
Bambini in Goal – Education (SDG 4): presso la Casa – famiglia «Casa Betania» di Roma, iZilove Foundation supporterà l’iniziativa Education, ideata da Fondazione Francesca Rava per dare l’opportunità ai bambini e ragazzi accolti di andare in visita ai musei, mostre, assistere a spettacoli teatrali e tanto altro. Il progetto nasce da un presupposto fondamentale: la prima prevenzione nei confronti dell’abbandono scolastico è l’educazione alla “bellezza”, che è in grado di generare esperienze che estendono il potenziale emozionale, cognitivo e comportamentale degli individui e delle comunità. L’iniziativa Education – che contribuisce all’SDG 4 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” – consisterà nella realizzazione di 8 «uscite» culturali all’interno della città/provincia di Roma.
Bambini in Goal – Gender equality (SDG 5): la terza e ultima iniziativa prevista dal progetto Bambini in Goal si rivolge ai ragazzi della Casa – famiglia “Chicco di Grano” di Firenze. La Fondazione Francesca Rava insieme ad iZilove Foundation darà infatti la possibilità ai bambini accolti dalla casa Chicco di Grano di partecipare a delle lezioni di teatro, il cui filo conduttore sarà l’empowerment femminile e l’uguaglianza di genere. Attraverso il teatro è possibile educare gli alunni alla comunicazione, alla conoscenza di sé, del proprio corpo e di conseguenza contribuire all’SDG 5: “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”.
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi a Marlengo, in provincia di Bolzano. La causa fa riferimento al ricorso...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Ico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password