Attualità e Politica
18/10/2021 | 11:13
18/10/2021 | 11:13
ROMA - Si è svolta la cerimonia conclusiva della quinta edizione del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro e supportata da Snaitech – tramite iZilove Foundation – dal 2018.
Nato nel 2003 per sostenere attraverso piccoli contributi in denaro le tante associazioni non profit che operano in ambito sportivo e sociale, il Premio Costruiamo il Futuro è approdato a Milano e provincia 5 anni fa per supportare concretamente l’impegno e i progetti delle associazioni sportive milanesi, che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport, la passione e la lealtà. Valori, questi, che costituiscono i pilastri dell’identità aziendale di Snaitech.
Per questa ragione, Snaitech ha deciso di supportare per il quarto anno consecutivo il Premio Costruiamo il Futuro, offrendo un contributo concreto a realtà sportive che in questi ultimi due anni hanno dovuto affrontare importanti difficoltà causate dalla pandemia. In questo modo, Snaitech vuole dimostrare la propria vicinanza a tutte le associazioni sportive di Milano e provincia, la cui sopravvivenza è fondamentale per il tessuto sociale della comunità.
“Il Premio Costruiamo il Futuro è un’iniziativa straordinaria, perché parte dal basso per sviluppare qualcosa di estremamente solido, concreto e duraturo nel tempo – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech – Esattamente come una casa, il futuro si costruisce infatti dalle fondamenta, mattone dopo mattone. In questo caso, i mattoni sono i progetti delle associazioni sportive di Milano e provincia, che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, gettando così le fondamenta per una società che poggia su solidi valori, come lo spirito di squadra, la condivisione e l’inclusione. Valori che Snaitech condivide pienamente, ed è per questo che, tramite iZilove Foundation, sosteniamo questo premio dal 2018 e vogliamo continuare a farlo anche in futuro.”
Il Premio consiste in un contributo in denaro – per coprire spese ordinarie o straordinarie e sviluppare progetti – o nella fornitura di materiale sportivo: nelle ultime quattro edizioni, la Fondazione ha sostenuto circa più di 100 associazioni sportive, devolvendo ai progetti più meritevoli circa 230.000 euro. Quest’anno sono state 200 le associazioni ad iscriversi al bando: di queste, 56 sono state selezionate con cura dal Comitato d’onore, presieduto dal professor Lorenzo Ornaghi e composto dai partner del progetto e da personalità del mondo culturale e del terzo settore e da alcuni rappresentanti della Fondazione Costruiamo il Futuro, e sono state premiate attraverso contributi che vanno dai 1000 a 5000 euro.
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password