Attualità e Politica
13/12/2023 | 11:25
13/12/2023 | 11:25
ROMA - Si stanno svolgendo in questi giorni gli ultimi appuntamenti di volontariato del 2023 organizzati da Snaitech in partnership con Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS che mira a costruire un futuro migliore per i bambini accolti nelle case supportate da NPH e per i bambini e ragazzi nel nostro Paese. Quest'anno Snaitech ha infatti avviato un progetto di volontariato, accompagnato dalla campagna di engagement interna "UNISCITI al VOLOntariato", finalizzata a coinvolgere i propri dipendenti in attività di volontariato presso le case-famiglia supportate da NPH. D'altronde, l'attenzione ai bambini in difficoltà è il terreno comune su cui si sviluppa, da ormai più di 10 anni, la partnership tra iZilove Foundation, ente benefico di Snaitech, e Fondazione Francesca Rava.
Anche quest'anno Snaitech ha voluto supportare in maniera concreta la mission della Fondazione: articolato in 6 appuntamenti tra ottobre e dicembre, il progetto di volontariato ha visto coinvolte 4 Case-famiglia supportate dalla Fondazione a Roma, Milano ed Empoli.
"La partnership con Fondazione Francesca Rava ci accompagna nel nostro impegno CSR da oltre un decennio. In questi dieci anni, abbiamo avuto la fortuna di assistere e partecipare a trasformazioni straordinarie: abbiamo visto i sorrisi crescere sui volti dei bambini nelle case-famiglia e abbiamo toccato con mano l'impatto positivo sulle comunità circostanti. Quest'anno, abbiamo deciso di portare questa connessione al livello successivo coinvolgendo anche i nostri dipendenti, consapevoli che il volontariato non rappresenta solo un atto capace di generare impatti concreti e tangibili ma è anche un arricchimento a livello personale più unico che raro. Dare è un atto potente che arricchisce sia chi lo riceve che chi lo fa, per questo siamo entusiasti di aver proseguito questo percorso con Fondazione Francesca Rava con uno spirito di condivisione e crescita comune" Ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech.
Gli appuntamenti presso le Case – Famiglia, che hanno coinvolto complessivamente circa 60 dipendenti di Snaitech, provenienti da tutte e tre le sedi dell'Azienda (Milano, Roma e Porcari), hanno previsto delle attività estremamente concrete, dal giardinaggio alla ristrutturazione fino al supporto di intrattenimento nel periodo natalizio. Alla base di questo format, c'è la consapevolezza che attraverso la concretezza è possibile toccare con mano le difficoltà che non fanno parte della quotidianità della maggior parte delle persone e generare impatti tangibili e di fondamentale importanza per queste strutture.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password