Attualità e Politica
06/12/2022 | 12:37
06/12/2022 | 12:37
ROMA - Snaitech, tramite la propria onlus dedicata alle good causes iZilove Foundation, ha avviato un programma per sostenere donne bisognose in India in collaborazione con Care & Share, ONG che opera dal 1991 a sostegno dell'infanzia, delle donne e delle comunità vulnerabili e marginalizzate nel Paese.
Il progetto Light for the future nasce dalla volontà di Snaitech di migliorare le condizioni di vita economico-sociali di donne in situazioni di vulnerabilità, causate da fragilità sociale o dagli effetti della pandemia da Covid19, tra cui l'aver subito la perdita di una persona cara, molto spesso il marito. In particolare, l'iniziativa ideata in collaborazione con Care & Share prevede l'organizzazione di attività formative e la fornitura di piccoli beni e strumenti utili ad avviare micro-attività economiche, che possano garantire loro un certo livello di autonomia.
La collaborazione tra Snaitech e Care & Share poggia su fondamenta molto solide: avviata nel 2005, la partnership ha visto nascere diverse iniziative, come il progetto School4Future, tramite cui Snaitech ha finanziato delle borse di studio per permettere ad alcuni studenti di portare avanti il proprio percorso di formazione. Nel 2019, inoltre, l'azienda ha collaborato alla ristrutturazione di due importanti edifici, una scuola elementare e un centro infanzia, nel villaggio di Panasapalli, situato nel distretto di Paderu nel nord-est dello stato dell'Andhra Pradesh, India meridionale. L'iniziativa è stata particolarmente importante per l'azienda, tanto che lo stesso amministratore delegato Fabio Schiavolin ha partecipato all'inaugurazione dei due edifici.
«Quella con Care & Share è una collaborazione ormai consolidata che va oltre il singolo progetto e si basa su valori e principi comuni, primo fra tutti il desiderio di fornire un contributo concreto per promuovere l'emancipazione femminile» – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «Ricordo ancora con grande emozione l'inaugurazione dei due edifici ristrutturati nel 2019, per questo sono particolarmente felice di poter contribuire anche quest'anno, in maniera tangibile, alla qualità della vita di decine di donne e delle loro famiglie».
Nella prima fase del progetto sono state selezionate le beneficiarie del programma Light for the future tra le donne più bisognose delle comunità di Vijayawada, identificando successivamente le attività economiche da avviare per ognuna di loro, definite sulla base di precedenti esperienze lavorative, competenze acquisite in passato, attività familiari o strumenti di base già in possesso.
Sulla base di questa valutazione, più di 30 donne hanno potuto beneficiare dell'organizzazione di attività formative e della fornitura di strumenti di lavoro che possano garantire loro una rendita economica: macchine da cucire, macine per la vendita di farine, carretti per la preparazione e vendita di street food, frutta e verdura o altri prodotti. Rientrano nel programma di sostegno anche i figli delle famiglie individuate, che avranno accesso garantito all'istruzione scolastica.
Il progetto ha già generato i primi importanti benefici: la qualità della vita delle partecipanti è infatti aumentata grazie alla possibilità di portare avanti un'attività in proprio; inoltre, Il guadagno medio prima del progetto si aggirava attorno ai 200/300 rupie per giorno, mentre grazie all'iniziativa Light for the Future è aumentato a 500/600 rupie per giorno. Effetti concreti e tangibili che dimostrano l'aspetto pragmatico e realistico che caratterizza tutti i progetti avviati da Snaitech e Care & Share.
RED/Agipro
Foto credits: Flickr CC BY-NC 2.0
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password