Attualità e Politica
09/03/2023 | 13:16
ROMA - Snaitech annuncia il suo ingresso in Museimpresa, l'Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa fondata da Assolombarda e Confindustria e che riunisce oltre 100 musei e archivi curati direttamente da grandi e piccole imprese italiane.
L'ingresso dell'azienda, proprietaria dei tre ippodromi Snai San Siro, Snai La Maura e Snai Montecatini, è collegato al lancio dell'importante progetto "Archivio Storico Ippodromi Snai", la grande opera, per ora in formato digitale, di organizzazione, catalogazione e selezione di 500 materiali tra documenti, fotografie, disegni e immagini che raccontano la storia dell'ippica milanese.
Il progetto, realizzato da Snaitech con il supporto del Prof. Stefano Della Torre del Politecnico di Milano, sarà inaugurato ufficialmente il 1° aprile p.v. presso l'Ippodromo Snai San Siro, che aprirà le porte proprio per svelare il progetto dell'archivio storico al grande pubblico.
"Siamo estremamente orgogliosi di unirci alle oltre 100 realtà che, attraverso i loro archivi e musei, hanno deciso di promuovere la propria cultura d'impresa. Siamo profondamente convinti dell'importanza di instaurare partnership tra il mondo culturale e quello imprenditoriale, a supporto della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale." ha dichiarato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech. "Dall'incontro di questi due mondi apparentemente lontani, possono infatti generarsi importanti e virtuose sinergie: penso al nostro consolidato rapporto con il Politecnico di Milano, ma anche alla nostra magnifica avventura con il Fondo Ambiente Italiano. Per questo, sono convinto che il nostro archivio storico non sarà che il primo di tanti progetti nati da un dialogo costruttivo e stimolante con il mondo culturale-accademico".
"Fare impresa significa anche intervenire attivamente nel corpo dei grandi processi di cambiamento, sociali ed economici. E la memoria dell'intraprendenza e del "saper fare", custodita e valorizzata negli archivi e nei musei delle società aderenti a Museimpresa, è una leva fondamentale di stimolo per rafforzare l'identità aziendale e favorire l'innovazione. E oggi siamo particolarmente lieti che la nostra associazione si rafforzi con una presenza prestigiosa come Snaitech.
La rete delle conoscenze, storiche e d'attualità, è infatti un patrimonio fondamentale del nostro Paese. E merita attenzione e sostegno, anche da parte dei decisori pubblici", dichiara Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password