Attualità e Politica
21/11/2023 | 11:30
21/11/2023 | 11:30
ROMA - In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi – che si celebra ogni 21 novembre – Snaitech ha confermato anche per il 2023 la collaborazione con Rete Clima - Impresa Sociale in iniziative di sostenibilità e di decarbonizzazione. La collaborazione con l'Ente non profit prosegue dopo il successo della campagna "PIANTALA! Più persone creano un cambiamento. Più alberi fanno una foresta", con cui Snaitech ha invitato i colleghi a prendere parte all'attività di forestazione urbana che ha visto la piantagione di 3.000 nuovi alberi nelle tre regioni italiane in cui l'azienda ha sede: Toscana, Lazio e Lombardia.
Gli alberi costituiscono un prezioso patrimonio da tutelare, hanno la capacità di assorbire CO2, rilasciare ossigeno e mitigare i cambiamenti climatici. Da questa consapevolezza nasce il supporto di Snaitech – tramite il suo ente dedicato alle good causes iZilove Foundation – alla campagna di Rete Clima, patrocinata dal MASE e Masaf, «Foresta Italia», che interviene a livello nazionale con attività concrete di forestazione e di gestione forestale nazionale.
In particolare, per il 2023 Rete Clima e iZilove Foundation hanno scelto di impegnarsi a realizzare una serie di progetti locali che comprendono azioni di piantagione, supporto alla cura forestale di aree di recente piantagione di alberi, aumento della biodiversità e contributo alla gestione forestale sostenibile.
L'impegno di Snaitech nei confronti dell'ambiente si riflette in azioni concrete e tangibili, come l'utilizzo di energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Una scelta, questa, che non solo genera un impatto positivo sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico, ma contribuisce anche al raggiungimento dell'SDG 13, "Lotta contro il cambiamento climatico", uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall'Agenda 2030 sottoscritta dai Paesi membri delle Nazioni Unite su cui Snaitech ha deciso di rendicontare il suo impegno.
Oltre a questo contributo attivo, l'azienda ha annunciato ad aprile 2021 la sua adesione allo United Nations Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità aziendale per lo sviluppo, l'attuazione e la divulgazione di pratiche responsabili: un appello rivolto alle imprese di tutto il mondo che Snaitech ha accolto con entusiasmo e responsabilità.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password