Attualità e Politica
18/05/2022 | 14:09
18/05/2022 | 14:09
ROMA - In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si celebra ogni 18 maggio, Snaitech ha annunciato il suo supporto alla partecipazione di due professionisti del settore culturale al Master MABIC (Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali) di POLIMI Graduate School of Management, la scuola di formazione manageriale del Politecnico di Milano.
Con 59 siti culturali riconosciuti dall'Unesco, l'Italia rappresenta il paese con il patrimonio culturale e artistico più importante al mondo. Per questa ragione, saper gestire e promuovere al meglio i beni culturali e artistici italiani è cruciale per il settore della cultura e per l'intero paese: da questa consapevolezza è nata la partnership che lega Snaitech a POLIMI Graduate School of Management ormai da cinque anni.
A partire dal biennio 2018-19, Snaitech ha infatti attivato, attraverso il suo ente dedicato alle good causes iZilove Foundation, una collaborazione con la scuola di formazione manageriale del Politecnico di Milano, supportando la partecipazione di candidati meritevoli al Master Mabic (Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali), un percorso executive finalizzato a formare le competenze manageriali dei futuri professionisti in ambito Beni Culturali. Anche quest'anno, grazie ad iZilove Foundation sarà garantita a due professionisti del settore culturale la partecipazione al Master Mabic per il biennio 2022 – 2023.
«Abbiamo scelto di collaborare con POLIMI Graduate School of Management perché siamo profondamente convinti dell'importanza di instaurare partnership tra il settore accademico - culturale e il mondo dell'impresa a supporto della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale. Questa partnership nel corso degli anni ha dimostrato di poter generare un circolo virtuoso in grado di fare incontrare e dialogare il mondo della cultura e quello dell'azienda» ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «D'altronde, abbiamo in casa l'esempio più eclatante: il nostro Ippodromo Snai San Siro, protagonista di un percorso di valorizzazione reso possibile anche grazie a questa importante collaborazione. Rinnoviamo quindi con convinzione e felicità il nostro supporto ai futuri manager dei Beni Culturali italiani».
«È molto importante per noi poter contare sul supporto di Snaitech nel nostro MaBIC, uno dei percorsi formativi più richiesti negli ultimi tempi» – ha dichiarato Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management. «Siamo orgogliosi che venga riconosciuto il valore di un percorso unico nel panorama della formazione nazionale nell'ambito dei Beni Culturali, studiato per trasferire ai manager competenze adatte per operare con successo in un settore in costante cambiamento. In questi anni, il settore dei Beni e Attività Culturali sta affrontando tante sfide e profondi cambiamenti: dalla centralità del pubblico all'innovazione tecnologica, passando per la sostenibilità economica e la rigenerazione dei territori. La cultura è l'elemento chiave della coesione del nostro Paese e della sua riconoscibilità agli occhi del mondo. La collaborazione con Snaitech è un esempio di quell'alleanza virtuosa tra pubblico e privato capace di rilanciare il comparto e valorizzare un bene dall'inestimabile valore sociale ed economico».
Il Master Mabic è un master universitario di secondo livello della durata di 14 mesi, iniziato nel 2022 e che si concluderà con un project work, un progetto di innovazione da sviluppare nell'istituzione di afferenza. Si rivolge a figure professionali già inserite nel settore della cultura e mira a fornire alte competenze gestionali ed organizzative.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password