Attualità e Politica
23/10/2023 | 12:05
23/10/2023 | 12:05
ROMA - Si è svolta sabato 21 ottobre la cerimonia conclusiva della settima edizione del Premio Costruiamo il Futuro, l'iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro e supportata da Snaitech dal 2018 tramite iZilove Foundation, l'ente del Gruppo dedicato alle good causes.
Nato per sostenere attraverso piccoli contributi in denaro le tante associazioni non profit che operano in ambito sportivo e sociale, il Premio Costruiamo il Futuro è approdato a Milano e provincia sette anni fa per supportare concretamente l'impegno e i progetti delle associazioni sportive milanesi che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport, la passione e la lealtà. Valori, questi, alla base della cultura aziendale di Snaitech.
Per questa ragione, l'azienda ha deciso di supportare per il sesto anno consecutivo il Premio Costruiamo il Futuro, offrendo un contributo concreto a realtà sportive dilettantistiche legate al territorio e attive nella promozione dell'accoglienza, dell'inclusione e della sensibilizzazione nei confronti di tematiche importanti come il bullismo.
«Per noi di Snaitech questo Premio ha una valenza estremamente importante. Ci sentiamo, infatti, legati ai valori dello sport, respiriamo sport quotidianamente, lavoriamo per diffondere i valori del rispetto, della passione, dell'inclusione e dello spirito di squadra. Crediamo davvero che lo sport possa essere uno strumento di aggregazione, di riconoscimento sociale e di crescita individuale. – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech – In un momento storico in cui ci troviamo a confrontarci quotidianamente con sofferenze e conflitti, ritrovarsi all'interno di un contesto in cui si vanno a premiare realtà che si sono messe a disposizione per costruire qualcosa di concreto sul territorio, scoprire e conoscere iniziative nobili che richiedono sacrificio, tempo e dedizione per la loro realizzazione, è davvero una boccata di ossigeno, un segno di fiducia e di speranza nella capacità degli uomini di voler ancora costruire a favore di altri uomini e voler credere in un futuro migliore.»
Il Premio consiste in un contributo in denaro – per sostenere spese ordinarie o straordinarie e sviluppare progetti – o nella fornitura di materiale sportivo: in sette anni, la Fondazione ha sostenuto per l'area di Milano 270 associazioni sportive, devolvendo loro un totale di 540.000 euro di contributi.
Nella cerimonia di sabato 21 ottobre 2023 sono state premiate 59 associazioni selezionate con cura dal Comitato d'Onore – presieduto dal Professor Lorenzo Ornaghi e composto dai partner del progetto e da personalità del mondo culturale e del terzo settore, oltre che da alcuni rappresentanti della Fondazione Costruiamo il Futuro – che hanno ricevuto un totale di contributi in denaro pari a 123.000 euro e forniture per 2.500 euro.
RED/Agipro
13/06/2025 | 11:55 ROMA - Anche l’Intelligenza artificiale scende in campo contro le possibili frodi sportive nel Mondiale per club che inizierà domani negli Stati...
13/06/2025 | 11:30 ROMA - La Corte di Giustizia di II grado per l’Umbria, in sette diverse sentenze, ha indicato i criteri e la corretta interpretazione della normativa fiscale...
12/06/2025 | 17:00 ROMA - Il 'nuovo' Milan targato Massimiliano Allegri comincia a prendere forma. Dopo la cessione di Reijnders al Manchester City, il riscatto di Kalulu da...
12/06/2025 | 11:40 ROMA - Sono ore decisive per la scelta del prossimo allenatore della Nazionale Italiana di calcio. Dopo il 'no' di Claudio Ranieri e Stefano Pioli, la Federazione...
11/06/2025 | 16:00 ROMA – Dopo i cambi nella dirigenza e la conferma di Igor Tudor in panchina, c'è aria di rivoluzione nell'attacco della Juventus. Sembra a un...
11/06/2025 | 15:10 ROMA - Il Tar Bolzano, con un’ordinanza, annulla un provvedimento del Comune di Bolzano e autorizza la riapertura di due centri scommesse. Dato il "potenziale...
11/06/2025 | 13:30 ROMA - Da rivelazione a certezza. Dopo l'ottima stagione appena conclusa, il Como vuole alzare l'asticella e provare a centrare una qualificazione alle coppe...
10/06/2025 | 14:30 ROMA - "Cerchiamo profili di giovani importanti che possono rappresentare un patrimonio tecnico ma anche un futuro pieno di grandi soddisfazioni per il nostro club"....
Ti potrebbe interessare...
14/06/2025 | 09:40 ROMA - Una giornata lunga, emozionante, che ha tenuto gli appassionati di padel incollati ai seggiolini del campo Centrale del Foro Italico. Sono rimaste otto coppie a giocarsi i due titoli del BNL Italy Major...
13/06/2025 | 16:20 ROMA – Le fasce orarie di utilizzo degli apparecchi da gioco nel Comune di Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza) sono una misura proporzionata a tutela della salute pubblica e non sono in contrasto con la legge regionale...
13/06/2025 | 16:00 ROMA - Lebron da una parte, Galan dall’altra. Di nuovo. In Italia è già una tradizione: dalla rocambolesca separazione di inizio 2024, quando Ale decise di rompere con Juan stanco dei suoi comportamenti sopra...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password