Attualità e Politica
15/12/2017 | 16:10
15/12/2017 | 16:10
ROMA - “E’ tempo di Open data, ma c’è ancora molto da fare: gli studi internazionali compiuti sul tema concordano nell'affermare che l’Italia, negli ultimi anni, ha focalizzato ulteriormente l’attenzione sulla definizione di politiche pubbliche aventi come obiettivo la trasparenza e l’affidabilità. Occorre dunque continuare su questa strada".
Con queste parole il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti ha chiuso il convegno di lancio della Fase II di OpenCUP - si legge in una nota - tenutosi oggi a Roma nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR.
Una platea numerosa ha partecipato al tavolo di confronto organizzato dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sogei e Invitalia.
Ad aprire i lavori il Consigliere Ferruccio Sepe, Capo Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, il quale ha sottolineato che “è possibile fare squadra e realizzare concretamente un passo avanti nell’ammodernamento della PA a partire proprio dalla consultazione diffusa e dalla possibilità di riuso di dati già in possesso delle Amministrazioni”.
Uno spaccato interessante e un punto di vista alternativo sull’utilizzo dei dati aperti e, in particolare, sulle peculiarità offerte dal Codice Unico di Progetto – CUP – quale chiave univoca in grado di collegare le diverse banche dati che ruotano attorno alle politiche di sviluppo.
Come espresso da Riccardo Monaco, Autorità di Gestione del PON GOV 14-20 dell’Agenzia per la Coesione Territoriale: “OpenCUP è un progetto che interpreta pienamente tutti gli obiettivi strategici del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 quale iniziativa di open government, grazie alla disponibilità di dati in formato aperto in un’ottica non solo di trasparenza e accountability dell’azione pubblica, ma anche di coinvolgimento e partecipazione di cittadini e imprese alle scelte di investimento. Un prezioso strumento a supporto dell’attività di programmazione, valutazione e monitoraggio delle politiche pubbliche di sviluppo.”
Il progetto, tramite il Portale opencup.gov.it, è uno strumento utile per i decisori/la collettività, che in tal modo possono conoscere le scelte fatte e quindi valutarle ed eventualmente proporre gli aggiustamenti necessari.
Questa è la ragione principale che ha spinto il Consigliere Isabella Imperato ad investire ulteriormente sul progetto OpenCUP, anche allo scopo di aumentare l’accountability dei decisori pubblici nei confronti della collettività.
I rappresentanti del mondo della ricerca hanno posto l’accento sull’aspetto fondamentale della collaborazione, attraverso l’integrazione delle banche dati disponibili delle PA, degli Enti di ricerca e delle Università.
Per questo il progetto OpenCUP ha sviluppato solide collaborazioni che si sono già concretizzate in protocolli d’intesa con Polimi (Politecnico di Milano), CNR, STME (Struttura di Missione per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione di opere di edilizia scolastica della PCM), per migliorare la qualità delle informazioni e favorire la trasparenza degli investimenti pubblici.
Infine è emerso chiaramente come, nel caso di OpenCUP, la navigazione trasversale, trasparente e senza interruzioni attraverso i portali della PA sia già in parte una realtà: lo hanno testimoniato i rappresentanti della STME e del Ministero delle Infrastrutture, intervenuti sull'esperienza di interoperabilità realizzata rispettivamente con Italia Sicura Scuole e Opencantieri, iniziative che hanno consentito di integrare i portali citati, garantendo informazioni coerenti e aggiornate.
I due partner che affiancano il DIPE nel percorso di realizzazione della seconda fase dell’iniziativa OpenCUP sono:
- Invitalia - Agenzia nazionale per lo sviluppo di impresa - che svolge attività di assistenza tecnica e in particolare assicura l’innalzamento della qualità dei dati inseriti nel sistema e la tempestività nella pubblicazione delle informazioni;
- Sogei - Partner tecnologico del MEF - che mette a disposizione la propria competenza tecnologica e garantisce il funzionamento del portale OpenCUP, grazie alla realizzazione di un’apposita piattaforma modellata in base alle esigenze informative della collettività.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password