Attualità e Politica
27/06/2024 | 16:30
27/06/2024 | 16:30
ROMA - "Il 4% degli studenti tra 14 e 17 anni presenta segnali di gioco problematico". Lo ha rivelato Claudia Mortali, Primo ricercatore del Centro Nazionale dipendenze e doping - Istituto Superiore della Sanita', presentando in anteprima i dati di una ricerca del 2024, che sarà resa nota a breve. Ha poi sottolineato - durante gli Stati Generali Adm - come il dato sia in crescita rispetto al 3% di un'analoga ricerca del 2018, l'unica di questo genere realizzata in Italia. Sei anni fa era emerso che, sull'intera popolazione adulta italiana, si contavano circa 1,5 milioni di giocatori problematici, a cui si aggiungevano 1,4 milioni con rischio medio. Nel corso della ricerca del 2024, invece, è stato chiesto ai seimila studenti intervistati se gli fosse stato mai impedito di giocare: il 40% ha risposto "mai", un altro 40% "qualche volta", il restante 20% "spesso", ha riferito Mortali.
Interrogata sull’incidenza dell’offerta, ha dichiarato: “Nelle dipendenze l’offerta ha un peso. Il 12 per cento dei problematici sono pensionati o inabili al lavoro, molti di loro sono casalinghi o casalinghe. Ci sono realtà dove la grande quantità dell’offerta incide sul disturbo. Sulle distanze c’è da studiare molto per capire se e come abbiano un ruolo”.
Sull’autoesclusione si è detta favorevole pur non nascondendo scetticismo. “Può aiutare, ma la maggior parte delle persone autoescluse che chiamano il centro assistenza chiedono aiuto per ricominciare a giocare”. Infine ha sottolineato come il periodo di autoesclusione viene superato recandosi nelle ricevitorie fisiche.
GL/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password