Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/07/2025 alle ore 21:00

Attualità e Politica

19/02/2020 | 12:45

Stretta sui giochi nel Lazio: distanziometro, nuova scadenza temporale per le sale già esistenti

facebook twitter pinterest
Stretta sui giochi nel Lazio: distanziometro nuova scandenza temporale per le sale già esistenti

ROMA - Il distanziometro previsto dalla legge regionale del Lazio sul gioco patologico si applica «alle nuove concessioni e ai titolari delle sale da gioco esistenti che si adeguano entro i quattro anni successivi alla data di entrata in vigore del provvedimento, o entro i cinque anni in caso di autorizzazione decorsa dal 1 gennaio 2014». È quanto prevede la riformulazione dell'emendamento Parisi, all'articolo 15 del Collegato in discussione in Consiglio regionale del Lazio che contiene la proposta di modifica della legge sui giochi. «Quello che è in discussione è il diritto. Non possiamo scaricare l'inadempienza dello Stato sul lavoratore privato - ha evidenziato Stefano Parisi -. La formulazione trovata è di 'mediazione', con un termine che non riguarda l'attività del privato ma l'inadempienza dello Stato, usurpando il diritto del privato. In ogni caso, penso si tratti di una buona mediazione, ma è importante tenere sempre presente l'ottica di chi le leggi le deve applicare e come cambia il contesto di chi lavora».
L'emendamento presentato da Parisi prevedeva, in origine, l'applicazione del distanziometro alle nuove aperture e alle nuove concessioni per gli apparecchi. Con la riformulazione, invece, il Consiglio regionale ha deciso di dilatare il periodo entro il quale gli esercizi pubblici già esistenti e sotto distanza devono dismettere le slot.
SA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password